Torna “In Contemporanea Porcari”: artisti in mostra

29 maggio 2014 | 08:53
Share0
Torna “In Contemporanea Porcari”: artisti in mostra

In Contemporanea Porcari è la collettiva di arte contemporanea che inaugura domenica (1 giugno) alle 17,30 e resterà aperta fino al 28 con l’intento di celebrare e valorizzare la creatività di talenti affermati e autori noti che si confronteranno sui grandi temi dell’esistenza e della storia. Porcari rinnova così l’appuntamento con l’arte e dedica un intero mese al contemporaneo. Sono trentacinque gli artisti provenienti da tutta Italia, selezionati tramite bando, in mostra per tutto giugno 2014, alla prestigiosa Fondazione Giuseppe Lazzareschi: Elio Lutri, Giuliano Toma, Greta Maciulaitis, Loris Dogana, Luigi Paolini, Manuele Moriconi, Magilla, Stefano Masoni, Massimo Serra, Nicola Bertoglio, Nicola Fanini, Roberto Giansanti, SaBo, Sara Moriconi, Sauromane, Valentino Giannini, Vera Giagoni, Irene Trombi, Vanessa Galli, Elena Romani, Alessandra Picchi, Andrea Mattiello, Annalisa Atlante, Beppone, Cecilia Petrilli, Daniela Marino, David Manetti, Eleonora Menconi, Elisa Madeo Pitt, Enrico Bovi, Fabio Maestrelli, Elisa Fiumalbi, Erika Vivarelli, Enrico Carniani, Lorenzo Simonini.

Dopo il Festival artistico del 2013 quest’anno l’arte rinnova la sua presenza a Porcari con un nuovo format. E’ un elogio alla creatività, in una dimensione che integra alcune tra le possibili forme espressive, in controtendenza con una realtà che lascia sempre meno spazio ai valori estetici ed umanistici. Tra pitture, sculture, fotografie, la collettiva si propone di esplorare espressività e strumenti innovativi tra diverse considerazioni artistiche, fisiche, materiche, concettuali.
E’ un approccio all’arte contemporanea che intende avvicinare i neofiti e gli scettici ed affascinare, sin dai primordi, i bambini delle scuole invitati a partecipare ai laboratori artistici appositamente creati in collaborazione con la casa editrice di Bologna ArteBambini, attiva da molti anni nella formazione educativa dei più piccoli.

Un momento speciale sarà quello dedicato al riconoscimento dei talenti, quando, grazie al contributo di chi crede nel valore comunicativo dell’arte, verrà assegnato per ciascuna categoria artistica e a chiusura mostra, il 28 giugno, il premio intitolato all’azienda cartaria Ds Smith, borse di studio in denaro volte ad incentivare la ricerca e la sperimentazione nell’arte.
Venti d’arte, associazione organizzatrice ed i curatori della collettiva, Riccarda Bernacchi, Lucia Morelli e Nicola Salotti,  avvalorano il concetto di diffusione dell’arte  per contribuire allo sviluppo e al benessere sociale, creativo economico e  culturale dell’intero territorio.  
Con il patrocinio del Comune di Porcari l’evento, inserito lo scorso anno a chiusura delle manifestazioni del Centenario, rappresenta la volontà di un’amministrazione che crede fermamente nella cultura come identità di un popolo.
La collettiva resterà aperta dall’1 al 28 giugno con orario: da martedì a domenica dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19.