Musica e concerti con le Performance Boccherini

25 giugno 2014 | 07:53
Share0
Musica e concerti con le Performance Boccherini

Nell’ultimo fine settimana di giugno, all’auditorium dell’Istituto Musicale Boccherini in piazza del Suffragio si terranno quotidianamente i concerti della rassegna Performances Boccherini dedicata ai migliori allievi della prestigiosa scuola cittadina e a giovani musicisti vincitori di concorsi nazionali e internazionali. Con questa serie la stagione culturale dell’Istituto, denominata Open, conclude l’attività artistica della prima parte dell’anno prima delle vacanze estive, per riprendere nel mese di settembre con altri numerosi eventi.

Venerdì (27 giugno) alle 21 Vincenza Cavaliere eseguirà al pianoforte la Sonata in mi bemolle maggiore di Franz Schubert, il momento musicale op.16 n. 3 in si minore di Sergej Rachmaninov, l’Alborada del gracioso di Maurice Ravel, l’Andante Spianato e Grande Polacca brillante op.22 di Fryderyk Chopin. Il concerto sarà introdotto da introduzioni esplicative a cura di Luca Comelli. Sabato 28 alle 18, la pianista Alessia Lorenzetti interpreterà la Sonata op. 109 di Ludwig van Beethoven, i Notturni n. 1 e n. 2, op. 37 di Fryderyk Chopin e la Sonata n. 6 op. 62 di Alexander Skrjabin. Sempre sabato 28, ma alle 21, sarà la volta di Leonardo Nevari con l’esecuzione della celebre Sonata n. 31 op. 110 di Ludwig van Beethoven e della Sonata n.2 op. 22 di Robert Schumann; la performance sarà conclusa dalla Sonata in re maggiore per due pianoforti di Wolfgang Amadeus Mozart eseguita da Deborah Scotto al fianco dello stesso Nevari. Infine, domenica (29 giugno) alle 21, Alice Lapasin Zorzit concluderà la rassegna estiva presentando al pubblico la Sonata op.110 di Ludwig van Beethoven e gli Études di Claude Debussy.
Un’altra vera occasione per il pubblico lucchese e per i turisti in visita nella città di conoscere in anteprima i nuovi talenti dell’Istituto Musicale Boccherini e assistere a recital pianistici di alto livello. Ingresso libero a tutti i concerti.