Graffiti alla Fapim, ma è una performance artistica

E’ in corso alla Fapim, nello stabilimento di Spianate ad Altopascio, l’evento Disegna la tua fabbrica, organizzato con Lu.Me. e l’associazione Quelchenonè. Sono quattro i giovani artisti che si stanno cimentando nell’illustrazione con i graffiti di tre pannelli da tre metri per due con i temi della vita aziendale, contornati dai tanti visitatori presenti, anche attratti dalla possibilità di visitare il Fapim Museum, inaugurato lo scorso 18 luglio e oggi per la prima volta aperto al pubblico.
La grande attenzione ai temi sociali e ai giovani in particolare, segno distintivo dell’impegno dell’azienda per il territorio, si coniuga perfettamente con le finalità di questo stimolante progetto di inclusione, portato avanti da Lu.Me. e Associazione Quelchenonè per promuovere la conoscenza della cultura giovanile dei graffiti, la libera espressione dei ragazzi attraverso queste tecniche artistiche e allo stesso tempo contrastare il vandalismo su muri e monumenti.