Concerto di canti spirituali all’Oratorio degli Angeli Custodi

Venerdì (7 novembre) alle 21,15 si terrà, nell’Oratorio degli Angeli Custodi, un singolare appuntamento con la musica contemporanea organizzato dall’Associazione Cluster in collaborazione con l’Arcidiocesi di Lucca, Associazione Angeli Custodi, Laboratorio Brunier e col contributo della Fondazione BML in una serata dal titolo I Canti dell’anima. Il concerto comprende un’antologia di canti spirituali di varie tradizioni religiose e culturali composti da Piero Nissim e armonizzati da Franco Meoli.
I brani, introdotti dal musicologo e direttore artistico della Cluster Renzo Cresti, saranno interpretati dallo stesso Nissim e dal mezzo soprano Maria Bruno, accompagnati al pianoforte da Franco Meoli. Il programma della serata sarà diviso in due parti: la prima tradizionale con i brani cantati in successione sia in forma solistica che in duetto e con alcune frasi introduttive; la seconda in forma di “cantata” dove le parole, i suoni e la musica andranno a costituire un unicum drammaturgico e musicale con la regia di Loredana Bruno e la partecipazione del percussionista David Domilici. Un recitar-cantando scritto in chiave moderna da Nissim di indubbio effetto spettacolare.
Piero Nissim, che dal 1967 al 1970 ha fatto parte del Nuovo Canzoniere Italiano, è conosciuto particolarmente per essersi esibito in canti Yiddish e canti ebraici in cui ripropone le musiche che, ascoltate fin dall’infanzia, hanno fatto da substrato alla sua formazione artistica e musicale. Nel 2014 ha presentato a Lucca il suo Stabat Mater sul classico testo medievale di Jacopone da Todi, per 4 voci soliste ed organo.
L’evento è aiIngresso libero.