Il Circolo del Cinema si fa in tre: domani c’è l’ultimo film di Wim Wenders

Il Circolo del Cinema di Lucca questa settimana presenta tre appuntamenti con un film in prima visione e il film legend al Cinema Centrale e l’ultima serata del ciclo dedicata a Federico Fellini a San Micheletto.
Eccezionalmente domani (26 novembre) alle 21,30 al Cinema Centrale verrà presentato Il sale della terra, ultimo capolavoro di Wim Wenders. La serata è un evento speciale organizzato in collaborazione con il Photolux Festival. Magnificamente ispirato dalla potenza lirica della fotografia di Sebastiao Salgado, il film è un documentario monumentale, che traccia l’itinerario artistico e umano del grandissimo fotografo brasiliano. Co-diretto da Wim Wenders e Juliano Ribeiro Salgado, figlio dell’artista, Il sale della terra è un’esperienza estetica esemplare e potente, un’opera sullo splendore del mondo e sull’irragionevolezza umana che rischia di spegnerlo. Film fuori abbonamento, ingresso con biglietto intero a 7 euro, per i possessori di qualsiasi tessera del Circolo del Cinema l’ingresso è con biglietto ridotto di 5 euro.
Giovedì 27 novembre alle 21,30 al Cinema Centrale verrà presentata la riedizione restaurata di Gioventù bruciata (film legend) vero cult movie generazionale di Nicholas Ray con un indimenticabile James Dean. Sono i primi segni di disagio giovanile dopo la seconda guerra mondiale. Rabbia e solitudine nascondono il bisogno di affetto, di tenerezza. James Dean è stato ed è ancora oggi un simbolo della ribellione giovanile. Famosa la scena della corsa del coniglio: correre in auto verso un precipizio e lanciarsi fuori dalla macchina il più tardi possibile. Film fuori abbonamento, ingresso con biglietto intero a 7 euro, per i possessori di qualsiasi tessera del Circolo del Cinema l’ingresso è con biglietto ridotto di 5 euro.
Lunedì 1 dicembre al Complesso di San Micheletto alle 21,30 si terrà l’ultimo appuntamento con il ciclo Fellini alle 9 e ½ con la proiezione dei tre cortometraggi realizzati dal maestro: Agenzia matrimoniale, Le tentazioni del dottor Antonio e Toby Dammit. Opere originali estratte da film a episodi molto in voga nel periodo di uscita codiretti con grandi registi italiani: L’amore in città, Boccaccio ’70 e Tre passi nel delirio. L’ingresso è gratuito con tessera speciale del Circolo.