Successo anche a Modena per la Rondine di Puccini. Con uno spettatore d’eccezione

2 dicembre 2014 | 22:15
Share0
Successo anche a Modena per la Rondine di Puccini. Con uno spettatore d’eccezione

Quello appena trascorso è stato un fine settimana di grande impegno artistico, organizzativo e produttivo per il Teatro del Giglio, occupato in contemporanea su due importantissimi fronti pucciniani: a Modena con due recite de La rondine, andata in scena sabato 29 e domenica 30 novembre, mentre a Lucca si susseguivano i concerti dell’intensa tre giorni del festival Lucca i giorni di Puccini (28, 29 e 30 novembre).
Il numerosissimo pubblico che ha affollato la sala del prestigioso Teatro Comunale Luciano Pavarotti di Modena – teatro che per la prima volta con Rondine ha ospitato una produzione del Teatro del Giglio di Lucca – è stato coinvolto e stregato dalle suggestioni musicali della partitura di Giacomo Puccini tessuta sulla modernissima storia d’amore e leggerezza di Magda e Ruggero, rispondendo ad ogni recita con oltre sei minuti di applausi e chiamate alla ribalta per tutto il cast dell’opera e per l’Orchestra della Toscana, anche qui – come già a Lucca  chiamata dal direttore Massimiliano Stefanelli a raccogliere i meritati applausi. Tra il pubblico del Teatro Pavarotti, una presenza d’eccezione: alla recita di sabato 29 novembre, in sala il celebre soprano Rajna Kabaivanska, che ha gratificato gli interpreti con un affettuoso saluto nei camerini del teatro.

Impegnati sul palcoscenico, nelle due recite del passato fine settimana, la Magda di Maria Luigia Borsi e Francesca Sassu e il Ruggero di Salvatore cordella e Marcello Vannucci; accanto a loro, nei panni della coppia Lisette-Prunier, Lavinia Bini e Chiara Pieretti, Francesco Marsiglia e Andrea Giovannini. Hanno completato il cast: Francesco Facini e Francesco Verna (Rambaldo), Andrea Zaupa (Périchaud), Marco Voleri (Gobin), Alessandro Calamai (Crébillon), Mirella Di Vita (Yvette), Alessandra Meozzi (Bianca) e Chiara Brunello (Suzy). Alla guida di Orchestra e Coro della Toscana il Maestro Massimiliano Stefanelli. Regia di Gino Zampieri; scene e costumi di Rosanna Monti.
La tournée di Rondine non si ferma qui: lo spettacolo prodotto dal Teatro del Giglio è infatti atteso al Goldoni di Livorno il 13 e 14 dicembre, mentre il prossimo anno, a gennaio, sarà rappresentato al Teatro Verdi di Pisa (17 e 18) e al Teatro Alighieri di Ravenna (24 e 25 gennaio).