Il rock degli Esterina per il concerto alle Scuderie Granducali di Seravezza

7 gennaio 2015 | 10:39
Share0
Il rock degli Esterina per il concerto alle Scuderie Granducali di Seravezza

Musica rock di qualità venerdì (9 gennaio) alle 21,15 sul palco del teatro delle Scuderie Granducali di Seravezza con il concerto degli Esterina. Uno degli spettacoli a chilometro 0, dedicati cioè alla valorizzazione delle realtà locali, proposti nell’ambito del cartellone teatrale Piacevoli tocchi diretto da Elisabetta Salvatori e organizzato dal Comune di Seravezza e dalla Fondazione Terre Medicee. La musica di questa formazione è un originale intreccio tra alcune produzioni indipendenti rock americane e nord europee, la tradizione della musica d’autore italiana e l’utilizzo, in alcune canzoni, di testi ispirati al dialetto regionale. Il nucleo storico della band è originario di Massarosa dove si trova anche la sala prove dei cinque musicisti: Fabio Angeli chitarra e voce oltre che autori dei testi, Giovanni Bianchini batteria, Michele Vannucchi basso. Lorenzo Del Grande flauti, clarinetto basso, sax baritono, vibrafono, synth, campionamenti e Massimiliano Grasso piano, fisarmonica, armonium, elettronica. Gli Esterina hanno all’attivo concerti in tutta Italia e realizzato tre dischi: diferoedibotte, l’album d’esordio del 2008 per la NoPop, Indecorose_esterina.senzacorente per Arti Malandrine nel 2010 e Come satura uscito per Le Arti Malandrine nel giugno 2011. Il quarto disco è attualmente in lavorazione. Un gruppo che si colloca a pieno diritto tra i nomi di punta di un rock italiano colto e introspettivo con liriche taglienti ed essenziali.

  “Il nostro impianto musicale – ha spiegato Fabio Angeli – rispecchia la voglia di cantare al mondo le proprie cose, i propri dubbi, le inquietudini attraverso un suono potente e moderno ma lontano dal virtuosismo. Abbiamo “semplicemente” qualcosa da dire, e questo accade di rado, anche in ambiti più alti proiettati verso un’interiorità fatta di vernacolo, cose piccole ma in grado di parlare a tutti, a prescindere dal legame con una dimensione linguistica locale”. Nel repertorio che sarà proposto venerdì sera a Seravezza anche la splendida ballata elettroacustica dal titolo 12 agosto dedicata alla strage di Stazzema. “Abbiamo voluto raccontare a modo nostro e senza retorica quel tragico evento – ha aggiunto Angeli – parlando di una storia d’amore finita proprio quel giorno. Una canzone che abbiamo scritto perché siamo convinti che è troppo importante mantenere viva la memoria di quella strage soprattutto verso le nuove generazioni”. “La scelta di organizzare questo concento nell’ambito del nostro cartellone teatrale – ha detto Elisabetta Salvatori – è il frutto di una collaborazione attiva da tempo con questi musicisti ma anche per il fatto che sono una band che rappresenta un incontro tra musica, teatro e poesia e quindi si collocano perfettamente nella nostra programmazione”.
I biglietti dello spettacolo possono essere acquistati presso i punti vendita del circuito Bookingshow o direttamente sul sito www.bookingshow.it  Rivenditori autorizzati: Versilia Vacanze Lido di Camaiore, Fantasy World Viaggi, Querceta, piazza Alessandrini, (davanti Stazione), oppure presso la segreteria della Fondazione Terre Medicee, Palazzo Mediceo viale L. Amadei 230 Seravezza, dal martedì al venerdì dalle 10 alle 12. Info tel. 0584.757443 – 0584.756046, segreteria@terremedicee.it  –  www.terremedicee.itì.