Il cortometraggio ‘Palline di pane’ si proietta al cinema Centrale

Giovedì (12 febbraio) alle 21,30 al cinema Centrale di Lucca nell’ambito della programmazione del Circolo del Cinema verrà proiettato il cortometraggio Palline di pane. A seguire il film Due giorni una notte di Luc e Jean Pierre Dardenne, con Marion Cotillard e Fabrizio Rongione. Palline di pane è tratto dal soggetto dell’autore bolognese Matteo Agamennone, vincitore della sezione Corti del premio letterario Racconti nella Rete 2014 www.raccontinellarete.it .
Il cortometraggio, prodotto da LuccAutori e Scuola di Cinema Immagina, è diretto da Giuseppe Ferlito. Il corto è in concorso nella sezione cortometraggi del Premio David di Donatello 2015. La storia in breve: Samuele ho otto anni, è magrolino, di poche parole e non mangia il pane ma ne fa palline di mollica. La mamma si preoccupa, il pediatra minimizza, la preside prende provvedimenti, lo psicologo ascolta ed annota e Samuele prende le palline di pane e se le infila nelle orecchie….
Il protagonista del cortometraggio è il giovanissimo attore calabrese Gianfrancesco Spina entrato alla perfezione nei panni di Samuele. Un bel test per il piccolo attore – arrivato direttamente da Rossano Calabro – che al termine delle riprese ha ricevuto i complimenti da parte del regista Ferlito.
Autore del soggetto e della sceneggiatura è Matteo Agamennone, trentenne, di Bologna. Agamennone è il quinto vincitore di questa speciale sezione di Racconti nella Rete. In precedenza sono stati realizzati i cortometraggi tratti dai soggetti di Giuseppe Sanalitro, Alessandro Russo, Roberto Ricci e Delia Mazzocchi. Altri protagonisti del cortometraggio sono Carlotta Marucelli (nel ruolo della madre), Domenico Di Lorenzo (il padre), Jacopo Sforzi (Medico pediatra), Francesco Vanni (psicologo), Lisa Ghilarducci (preside). Aiuto regista Matteo Mascotto.