
Entra nel vivo la 13ma edizione dell’International Academy of Music Festival. La musica da camera protagonista a Castelnuovo Garfagnana con le grandi star internazionali Natalia Strelle, Benjamin Capps, Julian Milkis, Yuri Kim, Francesca Girardi e Rossella Piegaia. I grandi artisti della musica da camera si esibiscono per l’International Academy of Music Festival, la manifestazione che dal 2003 porta nella Valle del Serchio i migliori interpreti della scena internazionale, e giunta quest’anno alla 13esima edizione. L’evento, che beneficia del sostegno economico e istituzionale della Regione Toscana nell’ambito de La Toscana dei Festival, richiama musicisti provenienti dai cinque continenti ad animare Castelnuovo, la Valle del Serchio e Lucca, grazie all’organizzazione della Scuola Civica di Musica di Castelnuovo di Garfagnana.
Al festival infatti si danno appuntamento gli artisti dei più celebrati conservatori del mondo, ai quali si affiancano, determinando l’assoluta unicità della manifestazione, alcuni tra i migliori giovani talenti della scena musicale internazionale. Lunedì 29 giugno, il concerto previsto alle 17,30 alla fortezza di Montalfonso (ad ingresso libero) è stato spostato alle 19,15. Si tratta del primo recital degli studenti, con alcune delle rivelazioni del panorama internazionale, già piccole star della musica come Morgan Lee e Dasha Koltunyuk al pianoforte che eseguiranno brani di Beethoven, Ravel, Prokofiev, Rachmaninoff e Chopin. Martedì (30 giugno) alle 21,15 nella chiesa dei Cappuccini di Castelnuovo Garfagnana si terrà il primo degli avvenimenti di punta della manifestazione con il concerto degli insegnanti. Il programma prevede la Sonata K 304 in mi minore di W.A.Mozart eseguita da Francesca Girardi al violino e Rossella Piegaia al pianoforte; la Sonata numero 2 op.58 in Re maggiore di F. Mendelssohn eseguita da Benjamin Capps al violoncello e Natalia Strelle al pianoforte; la Sonata per clarinetto e pianoforte in fa minore op.120 di J.Brahms con Julian Milkis al clarinetto e Yuri Kim al pianoforte. Julian Milkis, unico allievo di Benny Goodman, è un artista in grado di prodursi al massimo livello in diversi generi
musicali: molto impegnato nel campo del jazz, sarà a Castelnuovo nella sua veste di musicista classico, che lo ha visto esibirsi come solista con orchestre quali la filarmonica di San Pietroburgo e in musica da camera con compagni quali Yuri Bashmet, Misha Maisky e il Quartetto Borodin. Yuri Kim è una pianista apparsa come solista con alcune delle più prestigiose orchestre sinfoniche americane. Benjamin Capps è una delle stelle emergenti del violoncello a livello internazionale: dopo aver suonato in masterclass per Steven Isserlis, Alexander Rudin, Mischa Maisky e Natalia Gutman, è stato solista in alcune delle sale da concerto più prestigiose, quali il Lincoln Center di New York.
Il Festival, prosegue fino al 7 luglio e vede fra i propri sostenitori le massime istituzioni del territorio come il Comune di Castelnuovo Garfagnana, la Regione Toscana, la Provincia di Lucca, il Comune di Gallicano e il Comune di Molazzana. A rendere possibile la manifestazione in questi anni la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, la Fondazione Banca del Monte di Lucca e il Banco di Credito Cooperativo di Versilia Lunigiana e Garfagnana. La manifestazione si inserisce nell’ambito del progetto Castelnuovo – Città della Musica.
Biglietti: ingresso concerti 8 euro, ridotto 5. Per i concerti con
orchestra del 3 e 5 luglio ingresso a 12 euro, ridotto 8. Ingresso
libero ai concerti degli allievi. Altre info sul sito: www.iamitalia.com
e sulla pagina facebook “International Academy of Music”.
Altre info sul sito: www.iamitalia.com e sulla pagina facebook
“International Academy of Music”.