Comuzzi e Curti Giardina in concerto per Boccherini Open Gold

Il Festival Open Gold promosso dall’istituto musicale Boccherin, prosegue con il secondo appuntamento di grande prestigio che si terrà mercoledì (9 settembre) alle 21 nella Chiesa di Santa Giulia, in piazza del Suffragio, ad ingresso libero. Il duo composto da Demetrio Comuzzi (viola) e Anna Maria Curti Giardina (pianoforte) sarà nella nostra città per presentare al pubblico un ricco programma musicale: l’Adagio e allegro opera 70 di Schumann, la Barcarola dalla Sonata per viola op. 36 di Vieuxtemps, Allegro amabile dalla Sonata per viola op. 120 n. 2 di Brahms, la Romanza op. 89 di Bossi, Allegro moderato dalla celebre Sonata per viola Arpeggione di Schubert, Allegro moderato dalla Sonata per viola in re minore di Glinka, il Preludio dalla Suite per viola op. 53 di Longo e l’Allegro appassionato di Bridge.
Il duo Comuzzi Curti Giardina ha consolidato fin dalla sua nascita un vastissimo repertorio della letteratura cameristica per viola e pianoforte che va dal ‘700 sino ai giorni nostri. Formatosi artisticamente nel 2012 all’interno del Conservatorio di Trapani, il duo è impegnato in una intensa attività concertistica che lo porta ad esibirsi sotto il patrocinio delle più rappresentative Associazioni Musicali: stagione Rai di Palermo in diretta streaming sulla rete, Accademia Musicale di Vilnius, Associazione Tropea Musica, Castello Ursino di Catania.
Il concerto degli allievi della Masterclass di Demetrio Comuzzi si terrà invece lunedì 14 settembre alle 17 sempre nella Chiesa di Santa Giulia ad ingresso libero. Demetrio Comuzzi si è diplomato con il massimo dei voti con il maestro Piero Farulli a Fiesole, si è poi perfezionato con Riccardo Brengola in musica da camera a Siena e Roma e in viola con Dino Asciolla, prima al Festival di Città di Castello nel 1983, in seguito a Roma all’Accademia di Santa Cecilia. Dal 1994 è invitato regolarmente a partecipare alle tournèe mondiali della Orchestra Filarmonica della Scala sotto la guida dei più illustri Direttori, quali Muti, Giulini, Savallish, Chung e come prima viola dell’ Orchestra del Teatro La Fenice di Venezia. Dal 1985 è il violista del Nuovo Quartetto Italiano, considerato dalla critica tra i migliori quartetti del mondo, con il quale si esibisce nelle più celebri sale del mondo in concerti da camera al fianco di musicisti italiani e stranieri. Insegna Quartetto e Musica da Camera al Conservatorio di Trapani. Anna Maria Curti Giardina all’età di 13 anni è ammessa al Conservatorio “A. Scontrino” di Trapani nella classe di Pianoforte del M° Domenico Piccichè. Vincitrice di numerosi premi in concorsi nazionali ed internazionali, ha seguito Masterclass di Musica da Camera e Pianoforte con illustri pianisti di fama internazionale tra cui il M° Bruno Canino. Nel 2008 ha conseguito la Laurea in Discipline Musicali Scuola di Pianoforte con la valutazione di 106/110, con tesi su La Suite da Bach a Scelsi, e nel 2012 il Biennio Specialistico di II livello, con il massimo dei voti e la Lode, al Conservatorio di Trapani.