Dalla carta al web, Ljd15 guarda anche alla comunicazione

Dalla carta al web: evoluzioni per la creatività nella comunicazione:è il titolo del workshop di Lucca Jazz Donna incentrato sulla comunicazione, aperto a tutti a ingresso libero, che si tiene domani (15 settembre) dalle 16 alle 18 nella Sala Athena in via Carlo Piaggia, a Capannori, grazie al Comune di Capannori che quest’anno sostiene il festival dedicato ai talenti jazz al femminile. Un altro momento di approfondimento culturale, in cui Ilaria Ferrari, art director e ideatrice del progetto grafico di Lucca Jazz Donna sin dalla prima edizione, e Chiara Cinelli, webmistress & wordpress developer, parleranno dell’evoluzione degli strumenti di comunicazione e delle modalità lavorative in rapida evoluzione che caratterizzano il settore della comunicazione grafica, con l’introduzione di Anna Benedetto, giornalista.
L’evento rientra nel calendario dell’undicesima edizione di Lucca Jazz Donna, il festival organizzato dal 2005 dal Circolo Lucca Jazz insieme al Comune di Lucca ed alla Provincia di Lucca, con il sostegno del Comune di Capannori, dalla Regione Toscana, della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e della Fondazione Banca del Monte di Lucca e la collaborazione di moltissimi soggetti ed associazioni. Il prossimo appuntamento del festival è sabato 19 settembre alle 21,15 a Palazzo Ducale (Sala Ademollo), con l’apertura dell’11ma edizione del festival con due set a ingresso libero. Prosegue intanto, sempre a Palazzo Ducale (Sala Mario Tobino), la mostra fotografica Jazz in Pinkdi Cinzia Guidetti, aperta a ingresso libero dal lunedì al sabato, dalle 9 alle 19. Per informazioni: www.luccajazzdonna.it