L’Orchestra del Boccherini esegue Beethoven

24 settembre 2015 | 09:10
Share0
L’Orchestra del Boccherini esegue Beethoven

Un grande concerto dell’Orchestra dell’Istituto Musicale Boccherini si terrà domenica (27 settembre) a chiusura del Progetto Beethoven, lavoro svolto durante il laboratorio di formazione orchestrale del Festival Open Gold 2015. Due straordinari brani saranno presentati al pubblico in questa occasione: la Sinfonia numero 3 in re maggiore D200 di Franz Schubert ed il Concerto n. 3 in do minore op. 37 per pianoforte e orchestra di Ludwig van Beethoven.

Al pianoforte solista la giovanissima Kanami Noda, mentre a dirigere l’Orchestra sarà lo stesso direttore del Conservatorio, il Maestro GianPaolo Mazzoli.
Il laboratorio orchestrale dell’Istituto cittadino, svolto in questa settimana, fa parte di un progetto più ampio dedicato a Beethoven che riguarda l’incisione discografica di tutti i Concerti per pianoforte e orchestra del celebre musicista tedesco. È per questo motivo che in sala, durante il concerto, sarà presente anche il famoso pianista Aquiles Delle Vigne il quale è l’interprete solista nelle incisioni. Lo stesso pianista ha lavorato a fianco dell’Orchestra del Boccherini negli scorsi mesi e in questa settimana per preparare le registrazioni del primo e terzo concerto di Beethoven. Altre tre incisioni saranno effettuate a inizio del 2016.
L’Orchestra dell’Istituto Musicale Boccherini è una tra le più importanti compagini orchestrali della Toscana. Formata dai docenti e dai migliori allievi della prestigiosa scuola cittadina, l’Orchestra si presenta come una realtà concreta e attiva, capace di eseguire programmi musicali che spaziano dalla musica sinfonica alla musica operistica, dai concerti barocchi alla musica per film, da concerti per strumenti solista ai principali repertori sinfonici-corali di tutti i tempi. In molte occasioni l’Orchestra ha collaborato con solisti di fama internazionale come il primo oboe del Teatro alla Scala di Milano Francesco Di Rosa e il primo violino dei Berliner Philarmoniker Alessandro Cappone e si è esibita ricevendo lusinghieri elogi di fronte a grandi artisti come Ennio Morricone, Nicola Piovani, Carla Fracci, Katia Ricciarelli e Andrea Bocelli.
La serata, realizzata grazie alla collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, avrà inizio alle 21 nell’auditorium dell’Istituto Musicale Boccherini in Piazza del Suffragio. Ingresso libero.