Al via Photolux, attesi più di 100 ospiti al Festival

Si accendono le luci, sale il sipario, si spalancano le porte ed è subito magia. Ecco Photolux Festival, la biennale internazionale di fotografia, che quest’anno porta a Lucca gli autori più importanti della fotografia contemporanea e del fotogiornalismo, impegnati a raccontare e a descrivere l’eterna dualità, sacro e profano. L’inaugurazione delle 29 mostre presenti al Festival, dislocate in 12 sedi che coprono tutto il centro storico, si è tenuta questa mattina a Palazzo Ducale, con Enrico Stefanelli, direttore artistico della Biennale, Monsignor Italo Castellani, arcivescovo di Lucca, il soprintendente Luigi Ficacci e il fotografo Aurelio Amendola, che a Photolux espone il suo lavoro sulla Basilica di San Pietro.
Un viaggio raccolto nel volume La Basilica di San Pietro (Ed. FMR), curato da Pasquale Iacobone e presentato ieri mattina nella sede della Cassa di Risparmio di Lucca Pisa Livorno/Banco Popolare, sponsor del Festival.
Più di cento ospiti sono attesi a Lucca fino al 13 dicembre, ultimo giorno di Photolux: nomi di grande richiamo del mondo della fotografia, dell’arte, della musica e dell’attualità. Si comincia domani (22 novembre), alle 15,30 con Oliviero Toscani, che nell’auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca parlerà della prima monografia a lui dedicata. Più di cinquant’anni di magnifici fallimenti, curata da Tommaso Basilio e edita da Electa. Un viaggio dal 1965 al 2015 attraverso i redazionali e le campagne pubblicitarie realizzate per Benetton, Fiorucci, Valentino, Chanel. I biglietti per Photolux possono essere acquistati online sul sito della manifestazione oppure alla biglietteria unica della città, in via san Girolamo (di fianco al Teatro del Giglio).
Per ulteriori informazioni sugli orari e le sedi delle mostre, si consiglia di consultare il sito www.photoluxfestival.it