
La ricca stagione di autunno della associazione lucchese di musica contemporanea Cluster presenta per sabato (28 novembre) alle 17 un recital del clarinettista Tony Capula. Il pomeriggio musicale, a ingresso gratuito, è inserito nel prestigioso Festival Puccini Days e si terrà alla casermetta di San Colombano, sede della Fondazione Giacomo Puccini. Il programma del concerto contiene numerose prime assolute scritte appositamente per questo concerto da soci-compositori della Cluster, “sfruttando” la versatilità di questo grande clarinettista , capace di esibirsi con tutta la famiglia dei clarinetti, dal basso al piccolo in Mib. Verranno presentati brani di S. Chelotti, M. Del Ghingaro, E. Dinelli, M. Fabbri, F. Favali, S. Marchetti , S. Teani.
Tony Capula , nato in Canada nel 1970, si è diplomato in clarinetto con il massimo dei voti al conservatorio Cilea di Reggio Calabria e si è perfezionato con C. Palermo (Primo clarinetto dell’orchestra Royal Concertgebouw) e F. Meloni (Primo clarinetto dell’orchestra del Teatro alla Scala di Milano). Affianca alla sua attività concertistica anche quella didattica e l’orientamento alla formazione jazzistica con G. Mirabassi. E’ vincitore di concorsi nazionali ed internazionali e svolge un’intensa attività concertistica oltre che nelle più importanti città italiane anche in Finlandia, Spagna, Germania, Svizzera, Austria, Francia, Ungheria, Malta, Palestina, Stati Uniti, Sud America, sia come solista che con importanti Orchestre. Ha inciso numerosi cd con famosi artisti e con l’Etymos Ensemble, sotto la guida del compositore Deraco, gruppo contemporaneo di musicateatro di cui è clarinetto stabile, con cui ha realizzato numerosi concerti di musica contemporanea in festival internazionali. Le sue esecuzioni sono state trasmesse da Rai, Rtv, Mediaset e per la radio newyorkese Wkcr-Fm.