
La prosa torna protagonista al teatro comunale di Pietrasanta dopo aver fatto il tutto esaurito con i primi due spettacoli. Il cartellone 2015-2016 promosso da Fondazione Versiliana in collaborazione con Comune di Pietrasanta e firmato dal direttore artistico Massimiliano Simoni, propone per il terzo appuntamento un super classico della commedia moderna, Arsenico e vecchi merletti in programma domenica (17 gennaio) alle 21. Uno spettacolo spassosissimo in cui convivono le anime del giallo e della commedia, dell’operetta morale e della macchina comica, con un cast consolidato che ha riscosso applausi ed apprezzamenti entusiastici in tutti i più grandi teatri italiani.
A cimentarsi nel capolavoro di Joseph Kesselring, saranno le due signore dei palcoscenici italiani Ivana Monti e Paola Quattrini, attrici di lunga carriera e assoluta verve affiancate da Sergio Muniz, fonte di originali ed umoristiche variazioni testuali, data la sua origine spagnola, impegnato nel difficile confronto con Cary Grant protagonista della celebre pellicola del 1944.
Firmato per la regia da Giancarlo Marinelli, che ha attribuito alla pièce un tocco fiabesco a partire già dalla scenografia, il capolavoro del commediografo statunitense, propone al pubblico tanti interrogativi, ma senza fare una morale bensì raccontare una storia la cui parola d’ordine è sorridere. Una commedia in cui si arriva a livelli altissimi di comicità dissacrante mista a cinismo e humour nero. Due ore di spettacolo che tengono gli spettatori inchiodati alla sedia.
La vicenda, come ben noto, ha come protagoniste due vecchiette, le zie Martha e Abby che hanno un modo tutto loro di intendere la carità: sono convinte che avvelenare anziani infelici e porre fine alla loro solitudine sia un’opera di bene. Dodici sono i vecchietti mandati all’altro mondo dalle zie Abby e Martha che hanno garantito a tutti una dignitosa sepoltura nella loro cantina dove il nipote Teddy che si crede Teodoro Roosvelt, è convinto di scavare le chiuse per il canale di Panama. In un crescendo di situazioni paradossali e colpi di scena, tra simpatici balletti delle anziane donne, la bizzarra famiglia troverà il modo di sistemare tutti i cadaveri sparsi per casa, uscire dai guai e restituire allo sconcertato Mortimer alla vigilia delle nozze con la dolce Helen, la tranquillità. Completano il cast Fabrizio Nardi, Nico Di Renzo, Peppe Bisogno, Serena Marinelli, Francesco Maccarinelli e con la partecipazione di Aldo Ralli.
I biglietti sono in venditaal teatro comunale di Pietrasanta (piazza Duomo) venerdì 15 e sabato 16 gennaio dalle 17 alle 19 e domenica 17 gennaio dalle 17 a inizio spettacolo. Prezzi 21 euro platea/12 euro galleria. Sono disponibili agevolazioni per giovani under 25, per over 65 e per i diversamente abili.
Info www.laversilianafestival.it tel 0584 265733 – 0584 265735