Avanti le letture dantesche in S. Caterina

Anche per sabato (23 gennaio) si rinnova l’appuntamento con la lettura e il commento dei canti dell’Inferno della Divina Commedia di Dante Alighieri. Una rassegna, iniziata lo scorso dicembre per celebrare il 750esimo anniversario della nascita del sommo poeta, che ha visto l’attenzione di un vasto pubblico intervenuto per assistere alle letture nella splendida cornice della Chiesa di Santa Caterina in via Vittorio Emanuele.
Quello di sabato è il quarto appuntamento in programma. Dopo la lettura del primo Canto a cura del sindaco Alessandro Tambellini, del Canto V letto da Sara Bertolucci e commentato dal professor Berto Corbellini Andreotti e, infine, del Canto X letto da Cristina Puccinelli e commentato dalla professoressa Giuliana Giannoni, il 23 gennaio, alle 16,30 sempre nella Chiesa di Santa Caterina, sarà la volta dell’esposizione del Canto XXI. La lettura è affidata a Costantino Buttitta e il commento al professor Fabio Greco. Gli appuntamenti sono realizzati dal Comune di Lucca in collaborazione con l’Associazione Amici del Machiavelli e con la Società Dante Alighieri – comitato di Lucca. Le letture proseguiranno sabato 30 gennaio con la lettura del XXVI Canto a cura di Giulia Perelli e il successivo commento di Emiliano Sarti.