
Si intitola Il disegno satirico come sintesi comunicativa il seminatio dedicato al rapporto tra satira e sintesi che Lido Contemori, celebre illustratore e vignettista, terrà lunedì (8 febbraio), alle 10 e alle 16,30, a Palazzo Ducale (Sala Ademollo), nell’ambito della manifestazione Dillo in sintesi. Seminari sulle brevità intelligenti. Il primo appuntamento, alle 10, è dedicato agli studenti delle scuole superiori. Quello pomeridiano, invece, è aperto al pubblico.
Le vignette come massima espressione della sintesi, pochi tratti essenziali e battute taglienti per descrivere, commentare e suscitare un sorriso riguardo a un fatto di cronaca. Queste da sempre le caratteristiche del disegno satirico e umoristico, che in Italia ha una lunga e interessante tradizione.
Il compito di illustrare le caratteristiche del rapporto tra satira, umorismo e sintesi spetta a Contemori, attivo sulla scena italiana dagli anni Settanta. In 40 anni di attività i suoi disegni sono apparsi su molte riviste e giornali, fra cui La Repubblica, Linus, Guerin Sportivo, Playboy, Il Tirreno, Il Secolo XIX di Genova e sui libri di grandi case editrici come Feltrinelli, Laterza, Atlas, Hoepli, Donzelli. Ha vinto il Premio Satira di Forte dei Marmi nel 1998 e Eurohumor nel 2003.
Gli appuntamenti sono gratuiti e quelli pomeridiani permettono agli studenti delle scuole superiori di ottenere crediti formativi riconosciuti dalle scuole. Per maggiori informazioni sulla manifestazione www.dilloinsintesi.it