Butterfly dei Kinkaleri martedì al teatro del Giglio

Sarà Butterfly dei Kinkaleri ad inaugurare la programmazione lirica che il teatro del Giglio, nel corso della stagione teatrale 2015-2016, dedica alle nuove generazioni. Inserito nel cartellone Crescendo con il teatro, lo spettacolo Butterfly – coprodotto dai Kinkaleri e dal teatro Metastasio Stabile della Toscana all’interno del progetto Met Danza, in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo onlus – segna una nuova tappa nel percorso produttivo che la compagnia dedica ai capolavori di Giacomo Puccini; dopo Turandot, ecco con Butterfly un tuffo nell’esotico oriente di inizio Novecento con la commovente e tragica storia di Cio-Cio-San.
Butterfly è una favola sentimentale triste, intensa, dolcissima e tragica, che può far riscoprire l’opera lirica come forma epica e attuale di rappresentazione, e intende accompagnare il pubblico di giovanissimi nei territori vivi della musica, della scena e dell’immaginazione.
Il Giappone, terra allora lontana di incanti e misteri, diventa la cornice ideale dove collocare l’appassionante vicenda dei due protagonisti, la splendida Butterfly, giovane ragazza che lo yankee americano Pinkerton sposa legandola a sé per tutta la vita. La ragazza cede all’amore in modo completo e totale, con la dolcezza semplice di chi ama e crede nell’altro. In un continuo ribaltamento di figure e sagome, la scena si sviluppa in un gioco tra bidimensionalità e tridimensionalità, provocando nel pubblico un costante cambio di percezione in cui il performer agilmente interpreta i diversi personaggi della storia, mentre il canto appare nelle vesti dell’incantevole Butterfly che ripropone dal vivo le arie più celebri dell’opera.
Lo spettacolo Butterfly, in cartellone per due recite, andrà in scena martedì (1 marzo) alle 9,45 e alle 14,45. Posto unico 5 euro. Informazioni, prenotazioni e acquisti alla Biglietteria del teatro del Giglio (telefono 0583.465320 – email: biglietteria@teatrodelgiglio.it).