Lucca e Modica unite nel nome della musica

22 aprile 2016 | 10:48
Share0
Lucca e Modica unite nel nome della musica

Prosegue e si amplia il rapporto di collaborazione fra le città di Lucca e di Modica nel nome della musica. All’inizio di questa settimana, infatti, si è svolta la prima parte del gemellaggio fra i due licei musicali, che sono fra i primi dieci istituiti in Italia, con una tavola rotonda ed un concerto che si sono svolti a Modica nel nome dei due musicisti Luporini e Floridia.

Al simposio di lunedì scorso (18 aprile) scorso erano presenti, oltre al consigliere Claudio Cantini in rappresentanza del Comune di Lucca, il sindaco Ignazio Abbate e l’assessore Giorgio Belluardo del Comune di Modica, il noto musicologo Renzo Cresti che ha curato la parte storica e l’associazione Laboratorio Brunier – con Maria e Loredana Bruno, rispettivamente presidente e direttore artistico- che ha promosso l’iniziativa culturale volta ad approfondire la conoscenza di Luporini e Floridia anche con la partecipazione dei due licei musicali. Apprezzati interventi sono venuti anche dal professor Benedetti, storico, e dall’ex preside del Liceo lucchese, Rinaldi. Nel portare i saluti del sindaco Alessandro Tambellini, il consigliere Cantini ha sottolineato come la città di Lucca e la sua amministrazione comunale siano “particolarmente attente – ha detto – allo sviluppo culturale, puntando con decisione ad accrescere l’immagine di Lucca anche e soprattutto attraverso la musica: Giacomo Puccini ovviamente su tutti, ma unito a tutti gli altri compositori, opere ed esperienze che rendono la nostra una città molto importante, se non unica al mondo, dal punto di vista musicale”.
Il concerto del giorno successivo (martedì 19 aprile) si è svolto al teatro Garibaldi di Modica, davanti ad un folto pubblico che ha apprezzato calorosamente le esecuzioni, e che ha visto la riscoperta di un’opera di Floridia, Maruzza, della quale è stato eseguito il primo atto con la partecipazione, oltre che di cantanti professionisti, anche degli alunni del liceo musicale di Lucca che hanno curato la parte orchestrale e del coro, nonché l’allestimento scenico e i costumi (per i quali sono stati coinvolti anche il liceo artistico e il liceo classico di Lucca). Il concerto è poi proseguito con vari brani di Gaetano Luporini e Giacomo Puccini eseguiti da alunni di entrambi i Licei Musicali di Lucca e Modica.
Il gemellaggio proseguirà con la replica, a Lucca, nei primi giorni del mese di maggio prossimo.