Serchio delle Muse, successo per il concerto in Alta Versilia

25 luglio 2016 | 13:01
Share0
Serchio delle Muse, successo per il concerto in Alta Versilia

La prima assoluta in Alta Versilia del festival lirico Il Serchio delle Muse è stata superata a pieni voti. Sabato sera, nella splendida chiesa di Pruno di Stazzema gremita in ogni ordine di posti, l’Orchestra Archè ha conquistato un folto pubblico di appasionati, giunto nello splendido paese sotto il Monte Forato da ogni angolo della Versilia per seguire uno spettacolo di qualità, come del resto tutti quelli previsti nel cartellone del festival.

I sette musicisti che si sono esibiti all’interno della chiesa in una superba interpretazione de Le quattro stagioni di Vivaldi, guidati dal violinista di fama internazionale Antonio Aiello, hanno regalato quasi due ore di emozioni. In prima fila non è passata certo inosservata la presenza del dottor Enzo Stamati e Paolo Pelliccioni, rispettivamente presidente e direttore generale della Banca Versilia Lunigiana e Garfagnana, main sponsor e finanziatore degli eventi stazzemesi: “Direi che l’esame è stato superato alla grande – afferma Stamati -, e la grande partecipazione di pubblico dimostra che questa banca è vicina al territorio, regalando momenti culturali importanti, e siamo vicini all’associazione Il Serchio delle Muse. Adesso non resta che continuare su questa strada”. La serata si è dipanata sull’esibizione delle varie stagioni, che il maestro Aiello ha sapientemente spiegato al pubblico in sala, dando anche una connotazione più “popolare” all’evento: “Bella risposta davvero – ha detto il maestro Luigi Roni, direttore artistico del festival -, segno che la mission di portare la grande musica nelle piccole piazze è riuscita, e di questo devo ringraziare tutti coloro che si sono prodigati per la riuscita dell’evento”. Fondamentale si è rivelato l’apporto della locale associazione I raggi di Belen, guidata dall’infaticabile Aniceto Guidi, persona di grande cultura e che nella piazza della chiesa ha organizzato assieme ai tanti volontari, un buffet degno di ben altre platee. Adesso, il cartellone del festival Il Serchio delle Muse prosegue con l’opera verdiana e la rappresentazione del Rigoletto a Castelnuovo Garfagnana, Borgo a Mozzano e Gallicano. Poi sarà la volta de La Traviat  a Camporgiano e Castiglione Garfagnana, e poi si ritorna sotto le Apuane il 13 agosto a Farnocchia con il tenore Roberto Iuliano e le arie napoletane proposte dall’Ensemble Via Toledo.