Al Carnevale 2017 esordio per Trump e Virginia Raggi

9 agosto 2016 | 20:59
Share0
Al Carnevale 2017 esordio per Trump e Virginia Raggi
Al Carnevale 2017 esordio per Trump e Virginia Raggi
Al Carnevale 2017 esordio per Trump e Virginia Raggi
Al Carnevale 2017 esordio per Trump e Virginia Raggi
Al Carnevale 2017 esordio per Trump e Virginia Raggi
Al Carnevale 2017 esordio per Trump e Virginia Raggi

I mali e i vizi del paese e i problemi che affliggono l’umanità messi a nudo sulle opere d’arte del carnevale di Viareggio. Anche nel 2017 i temi dominanti delle macchine allegoriche, che oggi hanno visto la presentazione dei bozzetti in cittadella, frutto della fantasia degli artisti del carnevale di Viareggio, spaziano dal costume, all’attualità, dalla politica nazionale alla politica internazionale. Sul lungomare di Viareggio sfileranno per i cinque corsi mascherati (5, 12, 18, 26 e 28 febbraio) fra gli altri Donald Trump, Matteo Renzi, con il debutto del presidente dell’Inps Tito Boeri e del sindaco di Roma Virginia Raggi.

Non mancano i personaggi della chiesa, da papa Bergoglio a San Francesco d’Assisi con il lupo di Gubbio: un messaggio contro l’abbrutimento della vita, a scandalosa lungaggine della burocrazia che frena lo sviluppo dell’Italia rappresentata in due costruzioni, con l’esempio più lampante dell’autostrada Salerno Reggio Calabria. Questi alcuni degli gli argomenti che per il 2017 hanno scatenato la fantasia degli artisti del Carnevale di Viareggio, veri e propri professionisti dell’allegria che hanno scolpito in cartapesta personaggi dell’attualità e della politica italiana mettendo a nudo i vizi e i mali che affliggono il nostro paese e il mondo intero. Ma anche la politica internazionale con il grande tema delle elezioni americane sarà protagonista del Carnevale di Viareggio 2017. Su diverse costruzioni il richiamo al problema dell’immigrazione e dell’integrazione, così come quello del clima con lo scioglimento dei ghiacciai. Fa il suo debutto il neosindaco di Roma Virginia Raggi alle prese con i problemi della nostra capitale.

I bozzetti dei carri di prima categoria

Intanto arrivano buone notizie per la manifestazione. “Sono arrivati dalla Regione i contributi che erano stati promessi e questo è importante perchè abbiamo potuto saldare i costruttori per la realizzazione delle opere della passata edizione. Nello stesso tempo anche il Comune ha stanziato una cifra per il prossimo Carnevale”. Lo ha detto Marialina Marcucci, presidente della Fondazione Carnevale di Viareggio, che ha aggiunto: “Ci siamo affidati ad una agenzia pubblicitaria per poter avere degli sponsor necessari per la copertura, insieme ai contributi pubblici e la vendita dei biglietti, delle spese che ammontano a circa 4 milioni di euro per la gestione dell’intera manifestazione, della Cittadella ed altre cose. Cerchiamo di fare del nostro meglio”.
Oggi inoltre visita alla Cittadella del Carnevale del commissario prefettizio Fabrizio Stelo, accompagnato da Marialina Marcucci. “Non l’avevo mai vista, come pure non sono mai stato ad un corso mascherato a Viareggio – ha detto Stelo – quest’anno però ci sarò, sia che rimanga ancora in carica, che da privato cittadino”