
È sicuramente una delle opere più suggestive e immediate della mostra indoor di Cartasia, la biennale dedicata alla paper art allestita in queste settimane a Palazzo Ducale. Un omaggio a Monet e alle sue ninfee realizzato – ovviamente con la carta – dalle mani di un gruppo di ragazzi disabili lucchesi che nei mesi scorsi ha partecipato a un laboratorio di arte-terapia curato da Laura Ghilarducci.
L’opera, il cui titolo è Fiori d’acqua dolce: Nymphéas, prende spunto dalla pittura impressionista francese. Grandi ninfee rosa adagiate su un piccolo specchio d’acqua, sopra di loro una fitta trama di petali e foglie con intarsi di luce e colori che ondeggiano al passaggio delle persone.
A ritagliare pazientemente i petali dei fiori, le foglie e i cerchi azzurri che formano il laghetto sono stati i ragazzi disabili che frequentano il centro diurno Carlo Del Prete e il centro psicoeducativo Light-Lab dell’associazione di volontariato Lu.Ce. di Lucca.
Per i giovani che hanno preso parte al progetto e per le loro famiglie, gli organizzatori di Cartasia hanno in programma, martedì pomeriggio (30 agosto) alle 17, una visita guidata alla mostra di Palazzo Ducale. Un evento pensato su misura e dedicato a loro che di questa rassegna sono insieme protagonisti e fruitori.