Comics, ultimo giorno: ma è Super-martedì

31 ottobre 2016 | 17:22
Share0
Comics, ultimo giorno: ma è Super-martedì

E’ l’ultima giornata ma è il Super-martedì. Quello in cui è previsto il minor afflusso ma in cui non mancheranno gli eventi. A partire dalla finale delle Ruolimpiadi, che partirà alle 9 del mattino e sarà in diretta su www.gioconomicon.com.

Cinque maghi del fantasy si confronteranno alle 10,30 al teatro del Giglio dove si alterneranno Terry Brooks, Steven Erikson, Philip Reeve, Brandon Sanderson e Joshua Kahn. Alle 11 raduno ufficiale di tutti i cosplay provenienti delle popolari serie Bandai Namco tra cui Naruto, One Piece, DragonBall, Le Bizzarre Avventure di Jojo, Saint Seiya, Tekken e Soul Calibru e parata per le strade del centro storico con partenza dal Giardino degli Osservanti e dall’area palco della Japan Town. Sempre in Japan Town alle 12 previsti esperimenti pratici di lettura del pensiero e suggestione con il “mentalista” Woland. Alla stessa ora al cinema Centrale c’è l’incontro con Bruno Bozzetto e la consegna del premio Movie Comics and Games all’autore di fumetti cui è dedicato anche un documentario. Al Teatro del Giglio si confrontano invece Zerocalcare, Roberto Recchioni e Dario Moccia, fra film, fumetti, serie tv e animazione. Contemporaneamente all’oratorio di San Giuseppe si presenta il fumetto sulla cantante Saharawi Mariem Hassan, divenuta simbolo e porrtavoce del suo popolo e scomparsa prematuramente.
Frank Cho alle 13 in Sala Tobino presenta uno showcase a lui dedicato, L’autore di Liberty Meadows è anche uno dei protagonisti delle mostre di Palazzo Ducale, che domani vivono la loro ultima giornata di visite. Doppio appuntamento, e a pochi passi, in contemporanea alle 13. In San Giovanni c’è l’incontro memorabile fra Francesco Guccini e Milo Manara mentre nell’auditorium della Fondazione Banca del Monte si presenta l’autobiografia di Marco Tardelli, campione del mondo dell’82 e commentatore televisivo.
In Sala Ingellis nell’area Games alle 14,30 il tradizionale premio Conan, dedicato alle personalità del wargame che si sono distinte durante l’anno, torna anche nell’edizione 2016 di Lucca Comics & Games. Alle 15 in San Giuseppe c’è invece la presentazione dei risultati del concorso Iica 2015 organizzato da Animeclick.it, Italian Artist Revolution e Doraetos Manga con premiazione delle migliori autoproduzioni a fumetti per ogni categoria. Tra i giurati oltre ai tre organizzatori (ed al pubblico online che contribuirà ai risultati per una parte) vi sono: il Centro Fumetto Andrea Pazienza, Daniele Rudoni, la Lucca Manga School, La Scuola del Fumetto di Milano, La Scuola Internazionale di Comics di Roma ed il Tatai Lab. E ancora premiazioni alle 15 in San Francesco per il Nkgc Lucca Model Contest e alle 15,15 in Sala Ingellis per il premio Grog, giunto alla 30esima edizione e dedicato a pittori, neofiti ed esperti, di miniature.
Alle 15,30 al teatro del Giglio “l’incontro del secolo” ’tra due miti del fumetto mondiale, per parlare della propria arte e di quella che verrà: Frank Miller e Milo Manara.
Con la premiazione delle Ruolimpiadi alle 16,15 in Sala Ingellis ci si avvia alla conclusione del programma. Ma non prima di aver assistito all’asta di beneficenza di Lucca Comics and Games e al concerto dei Green Clouds Quest e delle Stelle di Hokuto sul baluardo San Donato.
Poi, fra ultime corse agli acquisti e sconti fiera, sarà tempo di trarre i primi bilanci. E di iniziare a pensare all’edizione 2017 dei Comics, che dureranno ancora cinque giorni.