“Profeta in Vaticano”, in Fondazione Bml l’ultimo libro su Fratel Arturo Paoli

30 novembre 2016 | 11:33
Share0
“Profeta in Vaticano”, in Fondazione Bml l’ultimo libro su Fratel Arturo Paoli

Venerdì (2 dicembre) alle 18 nell’auditorium della Fondazione Banca del Monte in piazza San Martino si presenta in anteprima nazionale, con ingresso libero, Profeta in Vaticano, libro di Arturo Paoli (edizioni Dehoniane), dedicato agli anni che il sacerdote lucchese ha passato a Roma con l’incarico di viceassistente nazionale della Gioventù di Azione Cattolica.

È il secondo volume di un progetto editoriale realizzato per iniziativa del Fondo Arturo Paoli e della Fondazione Banca del Monte in collaborazione con il Centro Editoriale Dehoniano, dopo il primo intitolato Chi ha diritto di dirsi cristiano? dedicato agli anni giovanili di don Arturo, vissuti a Lucca. Questo secondo volume raccoglie lettere, relazioni, articoli, verbali di Arturo Paoli relativi ad un periodo breve ma cruciale della sua vita, all’apice di un’organizzazione incardinata nel cuore del Vaticano durante il pontificato di Pio XII.
Alla presentazione interverranno Bruna Bocchini, storica della Chiesa, docente all’Università di Firenze e responsabile scientifica del Fondo Arturo Paoli, Emmanuele Milano, già direttore Rai e Sat2000, che fece parte del gruppo dirigente della Gioventù cattolica ai tempi di Paoli, e Sergio Soave, storico dell’Università di Torino nonché curatore del libro.
Dai testi emergono gli aspetti essenziali della sua personalità e del suo impegno; don Arturo anticipa tutte le tematiche e il senso stesso dell’essere cristiani che saranno fatte proprie dal Concilio Vaticano II. Ma lo fa troppo presto, e per questo la parabola della sua esperienza romana si conclude amaramente, per lui e per tutto il gruppo dirigente di quegli anni.
A introdurre l’incontro a ingresso libero, promosso e organizzato dal Fondo Documentazione Arturo Paoli, sarà il presidente della Fondazione Banca del Monte, Oriano Landucci.