“Un anatroccolo in cucina”, a Porcari va in scena il teatro per famiglie

Torna all’auditorium Vincenzo da Massa Carrara a Porcari la rassegna Teatro per le famiglie con un cartellone di cinque appuntamenti, ogni domenica fino al 5 marzo, realizzato da La Cattiva Compagnia, con il patrocinio del Comune di Porcari, la Fondazione Cavanis e il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Domenica (19 febbraio) alle 17, uno spettacolo davvero a misura di famiglia: in scena Un Anatroccolo in cucina, adatto ad un pubblico a partire dai 3 anni di età, liberamente inspirato al brutto anatroccolo di Andersen.
Rievocando l’affascinante atmosfera del cinema comico muto degli anni ’20, raccogliendo la magia della pantomima e della clownerie, sorprendendo con bolle di sapone giganti e bicchieri che suonano, lo spettacolo, ispirato alla favola de Il brutto anatroccolo, tratta con note leggere il tema della diversità, reale o immaginata, il bisogno di essere accettati e di far parte di un gruppo. Oggetti quotidiani che diventano mezzi magici e fantastici; il linguaggio non verbale per comunicare temi importanti come il confronto con l’altro diverso da noi, e come la possibilità, ogni giorno, di perdere o sbagliare. Produzione Eccentrici Dadarò di e con Simone Lombardelli, regia Dadde Visconti e musiche originali di Marco Pagani.
I prossimi appuntamenti sono Dr Jeckill e Mr. Hyde il 26 febbraio; Pollicino e l’Orco il 5 marzo. Inizio sempre alle 17.
Info e prevendita: biblioteca comunale di Porcari, telefono 0583.211884, orario: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 10 alle 14 e dalle 15,30 alle 18. Prezzo del biglietto intero 6 euro, ridotto (fino a 14 anni e oltre i 65 anni) 4 euro. Possibilità di abbonamenti. La biblioteca sarà aperta per la vendita dei biglietti anche un’ora prima dello spettacolo.