Lucca si trasforma in un set cinematografico

19 marzo 2017 | 09:26
Share0
Lucca si trasforma in un set cinematografico

Lucca è di nuovo pronta a trasformarsi in un set. E non per una delle tante produzioni cinematografiche o televisive che passano per la città murata. Ma per la nuova edizione di Lucca Effetto Cinema, l’evento che il prossimo sabato 8 aprile trasformerà locali e piazze del centro storico in tante piccole riproduzioni di film più o meno noti.

Già decisa tutta la logistica dell’evento che andrà avanti fino a notte fonda. Main event, e non poteva essere altrimenti, quello dedicato ad uno degli ospiti della manifestazione, Oliver Stone. In piazza del Giglio si rievocheranno scene dei film Platoon, Nato il 4 luglio e Alexander prima del gran finale con il concerto di Emma Morton. Ogni zona della città, poi, avrà un tema specifico. Dedicata agli anni Ottanta la zona nei dintorni fra piazza anfiteatro, Fillungo e via San Giorgio fra Rambo, Scuola di polizia e L’attimo fuggente, solo per citare alcuni titoli. Alle favole è dedicata l’area di piazza San Francesco a Biancaneve a Cenerentola, da Cappuccetto Rosso ad Alice nel paese delle meraviglie. I film cult saranno invece protagonistidal Caffè delle Mura fino a Corso Garibaldi con Pulp Fiction, Trainspotting, Grand Budapest Hotel, Sherlock Holmes, La Dolce Vita, Arancia Meccanica. La musica è invece il tema delle aree fra piazza della Cittadella e piazza San Michele mentre Command and conquer caratterizzerà la zona di piazza San Giusto. E ancora bande musicali in centro storico a cura del liceo artistico Passaglia, eventi speciali a Palazzo Sani con Confcommercio e in piazza San Frediano con il Festival del Volontariato e un appuntamento dedicato a vampiri e affini in collaborazione con la Sergio Bonelli Editore nei locali della zona di piazza Santa Maria.
E per chi non ne avrà avuto ancora abbastanza torna anche il tradizionale after party che andrà avanti fino a notte fonda alla Caffetteria San Colombano.