Zittiti dai vigili, ora Trouble Notes fanno il concerto

Adesso è ufficiale: i The Trouble Notes torneranno ad esibirsi a Lucca tra meno di un mese, per un evento patrocinato direttamente dall’amministrazione, dopo i fatti dello scorso 17 agosto. La band berlinese era entrata nell’immaginario collettivo lucchese non soltanto per il talento dei suoi componenti e la qualità della performance di busking: i vigili decisero di interrompere il loro concerto, a due passi da piazza San Michele, quando si accorsero che la folla che si era radunata ad ascoltare stava assumendo proporzioni enormi. Abbastanza per giustificare i motivi di ordine pubblico, per le forze dell’ordine, che tuttavia incassarono le proteste della gente, proseguite poi nei giorni successivi grazie all’onda lunga dei social e culminate nel post del sindaco Alessandro Tambellini, che invitava alla riconciliazione offrendosi garante di un nuovo evento con la band.
E, adesso, dopo mesi di lavoro da parte delle manager Steffi Tendler ed Eleonora Papera, la compagine tedesca ha ricevuto la risposta a lungo attesa: una data ancora non c’è, ma è ormai certo che i The Trouble Notes si esibiranno in una delle piazze principali del centro storico in un giorno compreso tra l’11 ed il 13 maggio prossimo. Per l’occasione, la band presenterà il suo ultimo cd, Grand Masquerade, titolo che dà anche nome ad un tour che sta già riscuotendo un successo senza precedenti. “Quel giorno – dichiara la Booking manager per i rapporti con l’Italia, Eleonora Papera – costituirà anche l’occasione propizia per parlare di proposte per la musica dal vivo in città, perché quello che accadde nello scorso agosto ci tiene indietro anni luce rispetto alla scena europea ed abbiamo bisogno di una svolta. Gli artisti devono poter essere messi nelle condizioni di elargire il loro talento e ringrazio il sindaco per averlo compreso”.