La Samp chiama Strimpelli: canzone virale al Ferraris

7 aprile 2017 | 15:19
Share0
La Samp chiama Strimpelli: canzone virale al Ferraris

Un sogno che si concretizza, imprevedibilmente. Manolo Strimpelli, musicista residente a Lucca e super tifoso della Sampdoria, è stato invitato proprio dal club blucerchiato a prendere parte alla gara di domenica a Genova, contro la Fiorentina. Non come semplice spetattore, no: da settimane, ormai, il suo motivetto “Solo e sempre forza Sampdoria” è diventato assolutamente virale, tanto che in rete si è aperta una vera sfida a chi lo fischietta meglio. E, adesso, Strimpelli potrà eseguirlo direttamente prima del fischio d’inizio. “Ormai è ufficiale e a comunicarmelo è stata un e -mail dell’U.c. Sampdoria – scrive incredulo – dove vengo invitato con tutta la mia famiglia per espressa volontà del presidente Ferrero a presentarmi allo stadio il 9 aprile per cantare la canzone “Solo e da sempre Sampdoria” sul terreno di gioco del Ferraris, 5 minuti prima del fischio di inizio di Sampdoria Fiorentina”.

Poi Strimpelli ripercorre la storia che lo ha portato fino a questo traguardo: “Facciamo un po’ di chiarezza: 10 anni fa mi capitò di soccorrere un ragazzo che stava per annegare in mare a Torre del Lago, rischiando seriamente di lasciarci le penne, ma evidentemente sono annegato in quella occasione e questa che sto vivendo è una sorta di vita parallela, una specie di paradiso vissuto. Anche perché da quel giorno la mia vita è cambiata in meglio. Ho avuto la gioia di diventare babbo per ben due volte e tante cose sono andate per il verso giusto. Ora io credo nei sogni, ma qui si esagera un po’, anche perché vedere mio padre, il buon Bassini (camionista in pensione) accanto a Ferrero, mi fa davvero strano. Lui, simpatizzante per la Fiorentina, che oggi mi dice :”domenica tifo Samp”.Ma facciamo finta che sia tutto vero e viviamola serenamente. Sono passati sei mesi ormai, da quando Puggioni comició a parlare di un sogno realizzato. Sei mesi di poesia, magia e sogni con i bambini sempre protagonisti, quello stile Samp ritrovato, quel modo sottile e garbato che un certo signor Mantovani ci ebbe ad insegnare ormai una trentina di anni fa. Il caso vuole che proprio domenica Mantovani​ compia 87anni: dico compia perché una persona quando lascia un segnale così forte nelle persone non muore mai. Insieme ad Aldo de Scalzi abbiamo preparato un arrangiamento particolare della canzone che prevede una parte cantata ed una fischiettata: potremmo essere il primo stadio al mondo che fischietta di buonumore anziché fischiare di rabbia e frustrazione. E’ un’idea folle, ma la nostra è una setta di pazzi innamorati della Samp, capitanata da un uomo speciale senza il quale tutto ciò non sarebbe mai stato possibile, Enzo Tirotta, che ha iniziato a fischiettare la mia canzone e tutta Genova ha fischiettato. Fischiettio del popolo, fischiettio di Dio. Come i Blues Brothers siamo in missione per conto di Dio! È importante riempire lo stadio, domenica, anche perché c’è la raccolta fondi per Giovanna: la nostra è una grande famiglia e io, pur non essendo genovese ho un gran senso di appartenenza per questi colori. Il mio sogno arriva con 30 anni di ritardo da quel grave infortunio al ginocchio: volevo diventare il centravanti della Samp e domenica sarò un bambino dentro una grande pasticceria colorata e fischiettante”.