Lo chef del ristorante ‘Il Giglio’ protagonista su Canale 5

7 aprile 2017 | 09:50
Share0
Lo chef del ristorante ‘Il Giglio’ protagonista su Canale 5

Lorenzo Stefanini, 29 anni, chef del Ristorante Il Giglio di Lucca, sarà protagonista del programma Il pranzo della domenica, in onda domenica (9 aprile), su Canale 5, alle 9,45. Condotto da Elenoire Casalegno, affiancata dal maestro Gualtiero Marchesi, rettore di Alma, la scuola internazionale di cucina italiana, il programma documenta in ogni puntata l’esame di ammissione di un candidato – che deve preparare un menu di tre portate – a un corso di Alma. I piatti saranno giudicati dal maestro Marchesi, insieme con gli chef Tiziano Rossetti e Bruno Ruffini, mentre il direttore didattico di Alma chef Matteo Berti valuterà la tecnica e il comportamento in cucina del concorrente.

In parallelo, Lorenzo Stefanini, come diplomato Alma, realizzerà lo stesso menù in modo professionale, in base al metodo appreso studiando nella scuola di Colorno.
In Alma, Stefanini ha frequentato il corso tecniche di cucina e il corso superiore di cucina italiana. Ha lavorato in vari ristoranti stellati, da La Peca (a Lonigo, Vicenza: due stelle Michelin) a Devero (A Cavenago di Brianza, Milano: due stelle Michelin) e ha maturato esperienze anche all’estero, in Giappone, dove è stato nel 2013 e 2014, arrivando a lavorare anche in un ristorante tristellato come Ryugin, a Roppongi, Tokyo.
Ideato e realizzato da Prodotto, fattori di videoevoluzione di Riccardo Pasini, in collaborazione con direzione intrattenimento di Rti Gruppo Mediaset e Publitalia Branded Entertainment – divisione della direzione Innovation – Il pranzo della domenica è un format originale distribuito in tutto il mondo da Mediaset Distribution. In ogni puntata – come nella prima edizione – si documenterà l’esame di ammissione di un candidato ad un corso speciale di Alma, la scuola internazionale di cucina italiana – di cui Gualtiero Marchesi è rettore, e che ha sede nel Palazzo Ducale di Colorno, in provincia di Parma.
I protagonisti della trasmissione non saranno cuochi formati ma persone comuni, animate da una forte passione. Si metteranno alla prova davanti alle telecamere facendo valutare le proprie ricette da professionisti del settore.