Prototipi di giocattoli, ecco la finale del concorso nelle scuole

27 aprile 2017 | 13:10
Share0
Prototipi di giocattoli, ecco la finale del concorso nelle scuole

28 giocattoli e centinaia di bambine e bambini alla finale provinciale di Eureka! Funziona!, domani (28 aprile) a Lucca. Ecco i prototipi finalisti, selezionati fra i quasi 200 realizzati nelle 19 scuole di Lucca e provincia che hanno partecipato al concorso di Federmeccanica patrocinato dal Miur, che viene organizzato da tre anni anche a Lucca. Solo un giocattolo, costruito dai bambini delle quinte, andrà alla finale nazionale di Milano.

Sarà una giuria di esperti di meccanica, giochi e comunicazione a valutare i prototipi realizzati sul tema Pneumatici e attuatori in base al kit messo a disposizione dal progetto Lume Lucca Metalmeccanica, cui aderiscono 11 tra le più grandi aziende del comparto metalmeccanico (A.Celli Paper, A.Celli Nonwovens, Fabio Perini, Fapim, Fosber, Gambini, KME Italy, Rotork Fluid Systems, Sampi, Toscotec e Velan Abv), grazie al supporto di Confindustria Toscana Nord.
Diverse centinaia di bambini sono attese alla Chiesa dei Servi, dove dalle 9 alle 12 si svolgeranno le selezioni e la premiazione. “Siamo molto felici per le numerose adesioni registrate anche quest’anno – è il commento di Massimo Bellandi, coordinatore del progetto Lu.Me. -. Ogni anno ci stupiamo di più per l’inventiva dei bambini che riescono non solo a creare dei prototipi belli e funzionanti, ma a presentarli con grande forza comunicativa”.
La giuria al lavoro per la selezione finale è composta da Ombretta Pacini, Morena Rossi e Gabriele Carmassi del comitato Lu.Me., dal docente dell’Iti Fermi Andrea Naldi, dalla docente dell’Università di Firenze (Scienze della formazione primaria) Romina Nesti, da Domenico Raimondi di Andare oltre si può e dagli studenti dell’Iti Fermi Matteo Botrini e Lorenzo Coltelli. I premi messi a disposizione sono: per le classi terze e quarte un buono per l’acquisto di libri o materiale didattico del valore di 200 euro; per la classe quinta la trasferta con pullman per la finale nazionale del Progetto Eureka che si terrà a Milano il 26 maggio. Durante la mattinata sarà aperta la raccolta dei libri in favore del territorio.