I Trouble Notes: “Fieri di esibirci a Lucca”

I The Trouble Notes, la band berlinese che si esibirà sabato (13 maggio) prossimo dalle 17,45 nell’ambito del Festival del Volontariato, in piazza del Giglio (Leggi), ringrazia il sindaco Alessandro Tambellini per l’occasione. La ricucitura avviene, infatti, dopo che il gruppo venne interrotto bruscamente nel bel mezzo di una performance in piazza San Michele, nell’agosto scorso. “Grazie sindaco Tambellini – si legge nel loro messaggio – grazie a tutte le persone di Lucca. È un onore per noi essere qui. Lo scorso anno quando siamo stati qui e la polizia interruppe la nostra performance, non avremmo mai potuto immaginare che questo sarebbe potuto davvero accadere. Le persone, i giornalisti della vostra bella città furono pronte a difenderci e questo spiega la dedizione e l’apprezzamento che la città ha per tutti i tipi di arte. Durante il nostro lavoro degli anni passati, abbiamo lottato per mostrare l’importanza che riveste la musica in strada a tutta l’Europa e non riusciremo mai ad esprimere abbastanza la nostra gratitudine per averci invitato qui come risposta alla reazione che avete avuto per difendere noi e la musica. In un’era di tecnologia, dove la musica e le strade stanno diventando sempre più popolate, è importante che lavoriamo insieme per cercare una soluzione cosicché i musicisti e gli artisti in generale, possano continuare ad esprimere loro stessi rispettosamente e fare un uso proficuo dei meravigliosi spazi che le città offrono. Vi ringrazio del tempo che avete usato per ascoltarci e per credere che molte città europee possano utilizzare il nostro incoraggiamento come un progetto per un futuro di cooperazione”.
Un messaggio carico di positività, dunque, per il gruppo pioniere dell’Indie Gypsy Fusion, un genere musicale che il trio ha ideato e raffinato, dopo essere entrato a contatto con tanti stili e sfumature musicali in tutto il pianeta. Dopo i sold out registrati in tutta Europa, adesso è il turno di Lucca.
Il trio è composto da Bennet Cerven (violino), Florian Eisenschmidt (chitarra) e Oliver Maguire (percussioni). La loro musica attraversa generi e culture mediante composizioni visionarie ed orecchiabili, dall’hip-hop all’indie rock, fino allo stoner rock, passando per sfumature classiche, gypsy e jazz. Il gruppo ha già fatto registrare sold-out in Germania, Italia, Repubblica Ceca, nel Regno Unito e negli Usa, esibendosi inoltre per prestigiosi festival e media, tra i quali il Wbez Chicago’s Worldview, Bbc Radio Linconshire, Metro Radio UK’s Nightowls with Alan Robson, Deutschland Kultur Radio, RBB Inforadio, e Sons Urbanos su Canal Bis in Brazil. Inoltre, sono stati invitati come ospiti d’eccezione all’European Film Awards del 2015 e sono anche stati nominati Indie Artist of the Year nel 2015 dal magazine culturale Indie Berlin.