Le ‘Libere presenze’ di Beatrice Speranza nel giardino segreto di Palazzo Massoni

Domenica (21 maggio) in occasione della settima giornata nazionale dell’assoziazione Dimore Storiche Italiane, l’artista Beatrice Speranza esporrà nel bellissimo giardino segreto di Palazzo Massoni a Lucca il suo progetto Libere presenze dedicato a Pia Pera.
L’invito ad esporre è arrivato dalla proprietaria del giardino, Simonetta Pardini.
“Il progetto – spiega Beatrice Speranza – l’ho iniziato subito dopo aver letto il libro di Pia Pera. Avevo scattato alcune foto durante la mia prima visita al giardino quando Pia si offrì di scrivere un testo sul lavoro mio e di Emy, Il tempo sospeso, nel 2015. Quelle foto dovevano essere una sorpresa per lei, ma dopo aver letto il libro “Al giardino ancora non l’ho detto” non ho potuto fare a meno di chiamarla e dirle che mi sarebbe piaciuto realizzarci un lavoro di Presenze. Ho iniziato nel 2013 a fare un progetto molto personale e meditativo sulle mie foto realizzando dei piccoli ricami, che rendono le foto tridimensionali (solo per un osservatore attento, perché realizzo solo piccoli formati). I ricami non sono mai invadenti dialogano con la composizione, sono appunto presenze. Pia ne fu contenta e concordammo insieme di chiamarle “Libere Presenze” (c’è un passo molto bello del libro in cui afferma di non essersi sentita mai così felice e libera come nella malattia). Margherita Loy, scrittrice e grande amica di Pia Pera, che conosce e apprezza il mio lavoro, ha scritto una bellissima presentazione di questa piccola esposizione, sul giardino che ci ospita e sull’amica Pia. Quindi il 21 un giorno solo per vedere il bellissimo giardino Segreto di Palazzo Massoni, le mie opere accompagnate dalle parole di Margherita e anche una sorpresa di cui non vi dico di più: vale la visita”.
Palazzo Massoni è in via dell’Angelo Custode 22 e domenica sarà aperto con orario 10-13 e 14-19.