Virtuoso & Belcanto prosegue sulle note di Boris Berman

2 agosto 2017 | 09:15
Share0
Virtuoso & Belcanto prosegue sulle note di Boris Berman

La magia di Virtuoso & Belcanto prosegue con il concerto di Boris Berman domani (3 agosto) alle 21,30 all’auditorium San Romano con programma interamente dedicato a Johannes Brahms. E ancora domani (3 agosto) alle 12, nella chiesa dei Servi, concerto di Bård Monsen, Yejin Gil, Ilmari Hopkins, Aline Rocha, Christian Ihle Hadland, Yingchen Zhang, Paul Cortese, Giedrius Zukauskas e Alberto Bocini. Boris Berman, a Lucca per Virtuoso & Belcanto dal 30 luglio al 5 agosto come docente titolare di una masterclass di pianoforte, si esibirà, ricordiamo, con una scaletta interamente dedicata alle pagine di Johannes Brahms: i Klavierstücke op. 116 e opera 118 e gli Intermezzi opera 117.

Dopo aver lasciato l’Unione Sovietica nel 1973 per emigrare in Israele, Boris Berman – nato a Mosca, ha studiato al Conservatorio Tchaikovsky con Lev Oborin, dove si è diplomato con lode sia in pianoforte sia in clavicembalo – si è affermato come uno dei più ricercati interpreti della tastiera, così come una delle personalità più influenti della scena musicale mondiale.
Attuale direttore del dipartimento di pianoforte della Yale School of Music, Boris Berman ha insegnato nelle scuole più prestigiose del mondo, come le università dell’Indiana (Bloomington), Boston, Brandeis e Tel-Aviv, e tiene masterclass di pianoforte in tutto il mondo. Alla carriera di docente, Boris Berman ha affiancato e affianca quella di concertista, che lo ha portato a esibirsi in recital e concerti con orchestre nelle sale da concerto e nei teatri più prestigiosi al mondo.
Le sue acclamate incisioni per Philips, Deutsche Gramophon e Melodia sono state seguite da due cd con l’integrale delle sonate per pianoforte di Alexander Scriabin per l’etichetta Music and Arts e da un recital dei lavori per pianoforte di Shostakovich (Ottavo), che ha ricevuto il premio Edison Classic Award in Olanda, l’equivalente olandese del Grammy Award. Con la registrazione per Chandos di tre concerti di Prokofiev con la Royal Concertgebouw Orchestra, per la direzione di Neeme Jarvi, si è avviato l’ambizioso progetto dell’incisione dell’intera produzione solistica per pianoforte di Prokofiev; primo pianista al mondo ad affrontare la sfida, Boris Berman l’ha vinta in nove cd (Chandos), ricevendo grande plauso dalla critica. Sempre con Chandos, sono uscite le sue interpretazioni di opere di Debussy, Stravinsky, Schnittke, musica da camera di Janacek, e – insieme alla Orchestre de la Suisse Romande diretta da Neeme Jarvi – del Concerto di Stravinsky.
La seconda edizione di Virtuoso & Belcanto, il festival di musica da camera ideato da Riccardo Cecchetti (direttore artistico) con la consulenza Jan Bjøranger, promosso e realizzato da Comune di Lucca, associazione Voces Intimae e teatro del Giglio, è reso possibile grazie al prezioso contributo di Fondazione Banca del Monte di Lucca, Tagetik, Guidi Car e Bechstein Pianoforti, e alla collaborazione di Fondazione Giacomo Puccini, Camera di Commercio – Lucca Promos, Opera delle Mura, associazione Lucchesi nel Mondo, liceo musicale A. Passaglia, Fondazione scuola di musica di Fiesole, Scuola di musica Sinfonia, Atelier Ricci, Animando, Cluster, Mmad, DìTv, Via Francigena entry point.
I biglietti per i concerto di domani – al prezzo di 10 euro – sono in vendita online su www.boxol.it e alla Biglietteria del Teatro del Giglio, aperta dal martedì al venerdì dalle 10,30 alle 13 (telefono 0583.465320 – email: biglietteria@teatrodelgiglio.it) e, prima del concerto, all’auditorium San Romano.