Musei nazionali aperti per le giornate europee del patrimonio

19 settembre 2017 | 10:24
Share0
Musei nazionali aperti per le giornate europee del patrimonio

In occasione delle Giornate europee del patrimonio domenica (24 settembre) sarà effettuata un’apertura straordinaria delle sede sussidiaria dell’archivio di stato di via dei Pubblici Macelli 155. Dalle 8 alle 12 i visitatori potranno visionare tutto il materiale documentario, in particolare quello che illustra maggiormente le caratteristiche del territorio lucchese e le sue trasformazioni nei secoli.

Anche la biblioteca statale di Lucca aderisce sabato all’iniziativa con una apertura straordinaria dalle 14,30 fino alle 18. Sono previste visite ai saloni monumentali della biblioteca e alla mostra bibliografica Florea. Mostra degli erbari della biblioteca statale di Lucca allestita per valorizzare e far conoscere al pubblico alcuni dei molti documenti bibliografici, conservati in biblioteca, dedicati allo studio delle erbe e al loro impiego. A partire dal famoso pseudo Apuleio, manoscritto del IX secolo, l’esposizione offre una panoramica che arriva fino ai giorni nostri.
Adesione anche dai musei nazionali sabato (23 settembre). Per l’occasione verrà prolungato l’orario di apertura dei musei dalle 19,30 fino alle 22,30 (ultimo ingresso alle 22) al costo simbolico di 1 euro (salvo gratuità previste per legge).
Al Museo nazionale di Palazzo Mansi fino al 28 ottobre  è in corso la mostra Alla ricerca dei suoni perduti, realizzata grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e alla collaborazione di Fernanda Giulini. La mostra propone una selezione di strumenti musicali antichi, databili dal XVIII al XX secolo.