A ‘Lucca Piccante’ la torna cioccolato e peperoncino del forno Cei e Cianelli

21 settembre 2017 | 06:56
Share0
A ‘Lucca Piccante’ la torna cioccolato e peperoncino del forno Cei e Cianelli

Una tradizione sempre più piccante. Quella della gastronomia locale è una storia che non si dimentica. Primi, secondi, dolci. I piatti della cucina lucchese offrono infinite combinazioni e raramente sono oggetto di rivisitazioni. Perché qualsiasi variazione o modifica rischierebbe di snaturare la storia e il gusto. Eppure il Forno Cei e Cianelli, che quest’anno ha ricevuto dalla Confcommercio di Lucca un attestato per i primi 37 anni di attività, in occasione di Lucca Piccante ha realizzato la prima torta di cioccolato e peperoncino habanero.

Declinare in chiave piccante un piatto della tradizione culinaria tipica di Lucca ha presentato per l’antico forno una sfida inedita. “Il risultato è fortunatamente soddisfacente – spiega Sergio Cei, uno dei titolari del forno che dal 1980 si trova sempre lì, al civico 9 di Piazza Santa Maria Forisportam – Chi ha avuto l’opportunità di assaggiarla in anteprima ha avuto reazioni positive e sorprendenti. Il vero test, ora, è quello del Real Collegio”. Sì, perché da domani (22 settembre) a domenica, per la prima volta nella sua lunga storia, il Forno Cei e Cianelli lascerà temporaneamente la sua tradizionale sede per partecipare alla seconda edizione di Lucca Piccante, la mostra mercato dedicata al peperoncino organizzata dal Club italiano del peperoncino e dalle Officine del peperoncino (ingresso libero).
Oltre alla prima torta lucchese di cioccolato al peperoncino, per l’occasione il forno proporrà la focaccia piccante e altri prodotti classici della tradizione dolciaria lucchese: dalle torte coi becchi (di verdura, al cioccolato e di farro) fino alla focaccia con l’uva fragola. Cui si aggiunge però un’altra novità: il “Pane di mele” (con mele, nocciole, uvetta e cannella; il tutto fatto insaporire in distillati e succhi di agrumi).