Agorà della scienza, secondo appuntamento in biblioteca
18 ottobre 2017 | 09:39

L’Agorà della Scienza prosegue la sua attività di divulgazione scientifica alla biblioteca civica di Lucca. Il prossimo appuntamento è per sabato (21 ottobre) alle 17,30 ed è dedicato ad un argomento che pone oggi molti interrogativi ai filosofi come alla gente comune: possono le macchine pensare?
L’inarrestabile sviluppo delle tecnologie legate all’intelligenza artificiale, a partire dagli studi pioneristici di Alan Turing, e le loro possibili applicazioni nella vita quotidiana, saranno raccontati da Pierluigi Crescenzi, informatico dell’università di Firenze, con esempi tratti da celebri film di fantascienza, tra cui Blade Runner, Io Robot, 2001 Odissea nello spazio.