“L’officina di Leopoldo Cicognara”, successo per la presentazione del libro di Rizzioli

Alle 17 di ieri (6 dicembre), nelle sale monumentali della Biblioteca statale, la dottoressa Elisabetta Rizzioli ha presentato il suo lavoro dal titolo L’officina di Leopoldo Cicognara, la creazione delle immagini per la storia della scultura. A fare gli onori di casa la direttrice Angeli, mentre l’introduzione è stata affidata al professor Carlo Sisi, il quale ha illustrato il lavoro scientifico condotto dalla ricercatrice, con sacrificio e perizia per restituire attraverso uno studio meticoloso ed attento al dettaglio finalizzato a portare alla luce i motivi che spinsero Cicognara a commissionare a giovani artisti, e quindi a raccogliere una grande quantità di disegni e incisioni, per costituire il corpus essenziale ad una stesura della storia della scultura in Italia, tralasciando l’interpretazione soggettiva degli autori per evidenziare l’essenzialità della rappresentazione.