Alla biblioteca statale la mostra di Paolo Gubinelli

11 gennaio 2018 | 08:33
Share0
Alla biblioteca statale la mostra di Paolo Gubinelli

Da lunedì (15 gennaio) fino al 15 febbraio i saloni monumentali della Biblioteca statale di Lucca ospiteranno la personale dell’artista Paolo Gubinelli. Nato a Matelica nel 1945, vive e lavora a Firenze. Si diploma all’istituto d’arte di Macerata, sezione pittura, continua gli studi a Milano, Roma e Firenze come grafico pubblicitario, designer e progettista in architettura. Giovanissimo scopre l’importanza del concetto spaziale di Lucio Fontana che determina un orientamento costante nella sua ricerca: conosce e stabilisce un’intesa di idee con gli artisti e architetti:  Giovanni Michelucci, Bruno Munari, Ugo La Pietra, Agostino Bonalumi, Alberto Burri, Enrico Castellani, Piero Dorazio, Emilio Isgrò, Umberto Peschi, Edgardo Mannucci, Mario Nigro, Emilio Scanavino, Sol Lewitt, Giuseppe Uncini, Zoren. Partecipa a numerose mostre personali e collettive in Italia e all’estero.

Le sue opere sono esposte in permanenza nei maggiori musei in Italia e all’estero.
Nel 2011 ospitato alla 54 Biennale di Venezia Padiglione Italia all’Arsenale invitato da Vittorio Sgarbi e scelto da Tonino Guerra, ha proposto l’installazione di 28 carte accompagnate da un manoscritto inedito di Tonino Guerra.