Medici e medicina in epoca romana, incontro alla Domus

24 gennaio 2018 | 09:28
Share0
Medici e medicina in epoca romana, incontro alla Domus

Medici e medicina in epoca romana. E’ questo il titolo del prossimo incontro culturale in programma alla Domus di Lucca venerdì (26 gennaio) alle 19. L’appassionante tema sarà trattato da Cristina Mandoli e Maria Velardi, farmaciste con la passione per la Storia dell’antica Roma, membri del Domus Club.

Sarà un excursus attraverso l’evoluzione dei rimedi con cui l’uomo cominciò a curare la propria salute. Dalla scoperta della natura come fonte di benessere alla medicina empirica. Quando questa era impotente si ricorreva alla medicina del Tempio, dove maghi e sacerdoti con rituali e pozioni misteriose tentavano di allontanare gli spiriti maligni e quindi le malattie da chi soffriva.
Secondo la Lex Aquilia del 286 a. C, il medico aveva responsabilità giuridiche, era passibile di sanzioni ed era tenuto al risarcimento del danno. Vi erano anche donne-medico nel mondo sanitario romano, soprattutto in campo ostetrico. Molte erano le donne levatrici.