Alla Fondazione Bml si ricorda il genocidio degli armeni con i fratelli Taviani

Venerdì (16 marzo) alle 16 all’auditorium della Fondazione Banca Del Monte, in seguito al grande interesse suscitato dagli eventi già dedicati da 50&Più Università all’immane tragedia del genocidio del popolo armeno dopo la visione dei film Mayrig e Quella strada chiamata Paradiso, ecco che torna in programma la presentazione di un’altra pellicola di grande impatto emotivo.
Si tratta di La masseria delle allodole di Paolo e Vittorio Taviani, tratto dal toccante libro in parte autobiografico di Antonia Arslan ed incentrato sulla storia di una famiglia armena vittima dei rastrellamenti organizzati dal governo turco nel 1915; il genocidio contò un milione e mezzo di morti. Una pagina che ancora oggi stenta a divenire memoria collettiva. L’evento è a ingresso libero.