Al Lucca Museum incursione di danza e musica nella mostra su Sironi

Martedì (10 aprile) alle 17 e alle 18 il Lucca Center of Contemporary Art si trasformerà in palcoscenico per la performance di danza e musica, liberamente ispirata alla mostra in corso Mario Sironi e le illustrazioni per Il Popolo d’Italia 1921-1940. L’evento è organizzato in collaborazione con l’Associazione europea danza e l’Istituto superiore di studi musicali Luigi Boccherini nell’ambito della manifestazione Dance Meeting 2018. “Uno spettacolo itinerante – spiega Lorella Reboa, direttore artistico del Dance Meeting – che intende far rivivere con la musica e la danza emozioni e sensazioni di un periodo storico che ha segnato profondamente il nostro paese”.
Le sale espositive di palazzo Boccella risuoneranno delle musiche interpretate dagli studenti del Boccherini. Ad esibirsi saranno: Aurora Orsini con El Decameronnegro di Leo Brouwer; Lee Hong Jin con brani di Igor Stravinsky; Alberto Grisafi con Metamorfosi di Benjamin Britten; Emanuele Giorgis con Paesaje Cubano di Leo Brouwer e Cavatina di Alexander Tansman; Teo Vélez con un pezzo di Joaquín Turina; a cui si aggiungerà la voce di Serena Suffredini con tre pezzi da camera del novecento italiano accompagnata alla chitarra da Ana Cizmek.
Sulle note scelte per l’occasione, si esibiranno i danzatori Fosca Pini, Sofia Siboldi, Rita Di Bin, Mandela Giudice, Beatrice Castaldo, Beatrice Giannini del Dance intensive programme che fa parte del progetto Codarts in Italy, corso intensivo della Rotterdam Dance Academy realizzato in collaborazione con l’Aed.
Il biglietto di ingresso al museo comprensivo di performance è di 7 euro.