Conferenze e collettive per la giornata dell’arte Ucai

4 maggio 2018 | 07:49
Share0
Conferenze e collettive per la giornata dell’arte Ucai

A partire domani (5 maggio) si svolgeranno in tutta Italia le Giornata nazionali dell’arte, organizzate e promosse dall’Unione Cattolica Artisti Italiani (Ucai), con una serie di iniziative culturali che continueranno per tutto il mese e avranno come filo conduttore la riflessione sulla figura del Beato Paolo VI, fondatore dell’Associazione. 
”In particolare, – spiega il presidente nazionale Giovanni Sardo – si è pensato di trattare temi aperti al rapporto fra Chiesa ed artisti, secondo l’invito lanciato dallo stesso Paolo VI nel Messaggio agli artisti, rivolto a conclusione del Concilio Vaticano II”. 
”Sarà l’occasione – sottolinea monsignor Battista Gandolfo, consulente ecclesiastico dell’Ucai – per richiamare inoltre l’attenzione sulla “Lettera agli Artisti” di san Giovanni Paolo II in occasione del Giubileo del Duemila dove è espresso in sintesi il pensiero e le opportunità di incontro fra Chiesa ed Arte”.

A Viareggio la sezione Ucai ha organizzato una conferenza sul tema Social, il lato oscuro, come educare? nella Chiesa dei Sette Santi; relatore monsignor Giovanni Scarabelli. Gli artisti di Lucca organizzano una collettiva pittorica dal titolo Essentia a cui prendono parte: Laura Ballini, Fabrizio Barsotti, Annamaria Buonamici, Gudrun Burgstaller, Maurizia Cardoni, Mario Cenni, Carla Cherchi, Fabio Costantino, Giuseppe Dovichi, Laura Fabbri, Giorgio Fornaca, Carolina Franchi, Anna Garibotti, Gianna Giudice, Alessandra Giuliani, Janet Kay Lilly, Giuliana Luiso, Paola Mattei, Ubaldo Petroni, Marisa Santarlasci, Jeannette Savonito, Bruna Secco, Marisa Toti, Lice Valentini, Maria M. Vertuccio. Inoltre il 10 maggio sarà presentato il volume Un libro di bottega della Firenze del ‘400. Debitori e creditori di Piero di Giovanni di Piero Orafo (1435/1470).