Agorà della scienza, si parla di effetto placebo

L’effetto placebo si riferisce a quella condizione clinica in cui viene somministrata al paziente una sostanza inerte, cioè priva di potere farmacologico, che risulta però in un efficace trattamento terapeutico. In anni recenti molti studi sono stati dedicati a individuare i meccanismi neurobiologici attraverso cui si manifesta l’effetto placebo. I risultati della ricerca dimostrano che i meccanismi implicati sono diversi e complessi ma tutti comportano una modifica dell’attività del cervello.
A parlare dell’effetto placebo all’Agorà della scienza sarà Fabrizio Benedetti, uno dei massimi esperti della materia, autore, tra l’altro, del libro La speranza è un farmaco che ha ricevuto un grande successo di pubblico e di critica.
Agorà della Scienza, sabato (15 dicembre) alle 17,30 all’auditorium della biblioteca civica in piazza dei Servi.