Imt, ok convenzione per uno sportello psicologico

8 marzo 2019 | 11:56
Share0
Imt, ok convenzione per uno sportello psicologico
Imt, ok convenzione per uno sportello psicologico
Imt, ok convenzione per uno sportello psicologico

Supporto psicologico agli studenti e tutela del benessere organizzativo interno. Sono questi gli obiettivi della convenzione di tre anni tra la scuola Alti studi Imt e la Asl Toscana nordovest.

È stata presentata questa mattina (8 marzo) dal direttore della scuola Pietro Pietrini, dal direttore amministrativo, Alessia Macchia, dal responsabile della Asl distretto nord ovest Luigi Rossi, dal direttore della Uoc Benessere organizzativo e sanità territoriale Gabriella Smorto e dalla psicologa e psicoterapeuta Lucia Da Valle.
“Un supporto che risponde all’esigenza degli oltre cento studenti iscritti, che spesso si trovano ad affrontare momenti di difficoltà dovuti alla lontananza da casa dato che un terzo dei nostri allievi proviene da luoghi geograficamente e culturalmente lontani o a periodi di confusione – introduce il direttore Pietrini – ma che si estende all’intera community, ai professori, al personale amministrativo e ai ricercatori, con l’obiettivo di migliorare il benessere interno”. Il documento mette infatti a disposizione un servizio di consultazione psicologica gratuita con i professionisti della Asl e prevede un ciclo di colloqui coordinato dalla dottoressa Patrizia Fistesmaire responsabile del consultorio della Piana. “Una convenzione definita con gli allievi – continua il direttore amministrativo Alessia Macchia – sulla quale abbiamo lavorato per mesi e che da oggi prende il via. Partito come un percorso per gli studenti, la possibilità di usufruire di questo servizio con esperti del settore si è estesa a tutto il personale tecnico-aministrativo e va oltre la risposta a un bisogno imminente”. La consultazione psicologica viene infatti affiancata da un servizio di tutoring motivazionale, per individuare punti di forza e debolezza dello studente per aiutarlo a canalizzare le sue competenze in vista del futuro. “L’idea è quella di un sistema semplice e dinamico – commenta il dottor Rossi – che consenta allo studente di contattarci in maniera diretta anche solo per un consulto. Garantire l’aspetto preventivo si inserisce nella missione sanitaria che i nostri esperti portano avanti non solo per canalizzare il bisogno dello studente ma per tutelare il benessere organizzativo e la salute del lavoratore”. La convenzione si inserisce in una rete di supporti e collaborazioni che i due soggetti hanno intrapreso negli anni. “Abbiamo articolato il nostro progetto in tre settori – spiega la dottoressa Smorto – integrando il servizio di consultazione per lo studente, già attivo alla scuola Normale e alla Sant’Anna di Pisa, con il tutoring motivazionale e il benessere organizzativo che, in collaborazione con il servizio di protezione e prevenzione, con la medicina occupazionale e le risorse umane, si occupa di tutelare il la salute del lavoratore”. Anche i dipendenti dell’Imt potranno infatti usufruire di questo servizio nel pieno rispetto della privacy. Anche il ragazzo avrà la possibilità di mettersi in contatto direttamente con gli specialisti, senza comunicarlo alla scuola. “Un progetto innovativo che allinea la scuola alle grandi eccellenze – specifica la psicologa Da Valle – e che offre un metodo di lavoro anche in assenza di disturbi veri e propri. Gli incontri si terranno al consultorio di Campo di Marte, dove al ragazzo sarà garantita, nel pieno rispetto della privacy, una consultazione psicologica breve o un percorso di tutoring motivazionale diretto dalle specialiste Massoni e Tocchini che lo accompagneranno nella delineazione di personali bisogni e obiettivi”.

Jessica Quilici