Alla casermetta di San Paolino incontro su donne e cremazione

9 aprile 2019 | 11:53
Share0
Alla casermetta di San Paolino incontro su donne e cremazione

Anche nel settore delle cremazioni la presenza femminile ha ormai da tempo superato quella maschile. Dell’originaria prevalenza di iscritti uomini non vi è infatti più traccia, segno forse di una maggiore sensibilità delle donne nei confronti di una tematica delicata e sicuramente non usuale, ma di notevole importanza. Proprio su questo e su molto altro è stata condotta un’indagine tra le iscritte alle Società per la cremazione di Lucca, Pisa e Prato, in collaborazione con il dipartimento di Scienze politiche dell’Università di Pisa. I risultati di questa ricerca, con la relativa pubblicazione e un focus specifico sulla nostra città, verranno presentati venerdì (12 aprile), alle 17, alla casermetta San Paolino, nel corso dell’incontro del titolo La cremazione e il mondo femminile – la realtà lucchese, organizzato dalla So.Crem di Lucca con il patrocinio di Comune di Lucca e Provincia di Lucca. Ospite d’eccezione il professor Andrea Salvini, ordinario di Sociologia generale dell’ateneo Pisano.

Il professor Salvini ha coordinato la ricerca, effettuata attraverso questionari anonimi compilati dalle iscritte alle So.Crem coinvolte, ed ha quindi curato la pubblicazione in cui sono riportati i risultati dell’inchiesta. Nel corso dell’incontro il docente spiegherà le modalità con cui è stato ideato ed effettuato il lavoro, ma soprattutto ciò che emerge da questa indagine. A fare gli onori di casa la professoressa Isabella Maria Borella, presidente So.Crem Lucca, attiva per la promozione della cremazione e dei suoi valori nella nostra città. A chiudere l’incontro sarà invece Celestino Marchini, assessore con delega ai Lavori Pubblici del Comune di Lucca. Ingresso gratuito.