A Sant’Alessio si parla di parole e modi di dire del passato

L’associazione La Bubbara in collaborazione con l’associazione Paesi e Quartieri Lucca e con il patrocinio del Comune di Lucca presenta l’incontro Parole e modi di dire del passato con il professor Paolo Fantozzi.
Si rivisiteranno parole, espressioni, modi di dire legati alle tradizioni della campagna lucchese, i giochi dei bambini ormai in disuso, alle fiere presenti e scomparse, i vari commerci i cui i lucchesi erano maestri, le credenze e le superstizioni. In gran parte si tratta di un patrimonio culturale che va rapidamente scomparendo e che si cercherà di riscoprire anche grazie a due opere fondamentali di Ildefonso Nieri; il Vocabolario lucchese e I cento racconti popolari lucchesi. Nel corso della serata sarà ricordato anche il contributo al folklore lucchese di questo importante studioso.
Giovedi (9 maggio) alle 21 presso la sala parrocchiale adiacente alla chiesa di Sant’Alessio