Gli alunni della scuola Ferdinando Martini si salutano interpretando l’Odissea

Grande festa ieri sera (7 giugno) alla scuola Ferdinando Martini di San Marco dove studenti, insegnanti e genitori si sono salutati in vista della fine dell’anno scolastico con la rappresentazione dell’Odissea messa in scena dagli alunni della Quinta A, guidati dalla maestra Patrizia Riccardi.
“Far bene il proprio compito curando sempre i minimi dettagli, senza competizione, ma secondo le proprie inclinazioni”, questo lo slogan dellamaestra Riccardi che termina qui il suo percorso professionale nella scuola alla quale ha dedicato sempre il massimo delle sue energie per un insegnamento di qualità.
A rendere gremita la scuola erano presenti anche gli alunni della precedente Quinta A, ormai studenti delle scuole superiori, e i piccoli che a settembre entreranno in seconda elementare, le famiglie e le numerose colleghe.
Ad ogni mamma è stata donata una rosa e ad ogni alunno un regalo della maestra Patrizia, come sempre attenta, disponibile, capace e affettuosa, che ha inoltre consegnato un prudente suggerimento giocando con il titolo dello spettacolo: Ovunque dovessi imbacarti stai sempre estremamente attento – Odissea!
“Le analogie fra il racconto epico e il percorso scolastico sono state diverse e cariche di significato – hanno detto i genitori dei ragazzi -. Come l’eroe Ulisse, interpretato a rotazione dagli alunni, anche la preparazione dello spettacolo è stato un percorso per la conclusione del quale hanno collaborato tutti: i colori delle alunne vestite da bellissime sirene, i genitori coinvolti nelle quinte e nella realizzazione dei costumi, il corpo docenti, Laura e Luciana, le collaboratrici scolastiche che hanno dato il loro contribuito, aperto la scuola e accolto gli spettatori. Esattamente com’ è avvenuto durante i cinque anni di scuola, collaborare con entusiasmo e passione intorno ad un unico obiettivo: il buon apprendimento e la formazione dei ragazzi, ormai pronti per salire sulla zattera e salpare in direzione scuola media”.
“Prenderemo nuove strade che in parte ci separeranno, ma rimarrà per sempre nel nostro cuore la Quinta A” hanno dichiarato invece i ragazzi a gran voce.