Massa Macinaia, gli 80’s rivivono con Steve Martin Dj

Ritorna a Massa Macinaia, nell’area verde adiacente il piazzale Monica del Grande in via Sodini 66, la sagra del fungo porcino con polenta, giunta alla sua 26esima edizione, organizzata dalla Misericordia di Massa Macinaia e San Giusto di Compito. E quest’anno è pronta a ‘fare il botto’ con una serata senz’altro apprezzata da quella generazione che al Pianeta Rosso di Antraccoli, negli anni ’80, ha ballato, si è innamorata, ha vissuto le amicizie più intense con in sottofondo la musica di Steve Martin Dj. E sarà proprio lui il re indiscusso della serata di domenica (7 luglio). Pronti per ballare?
Ogni sabato e domenica fino al 28 luglio, dalle 19,30, si potranno gustare i piatti tradizionali della buona cucina lucchese, preparati alla vecchia maniera dalle mani esperte di donne e uomini del posto. Il piatto forte è a base di polenta ottenuta da farina di mais macinata a pietra come una volta, accompagnata dai freschissimi funghi porcini della Garfagnana. Sarà possibile mangiare anche zuppa alla frantoiana, pasta trafilata al bronzo con ottimi sughi di carne e funghi, contorni di verdure locali e la migliore carne alla brace della zona: bistecca di manzo, maiale, galletto e roastbeef. Per dessert, le immancabili torte lucchesi co’ becchi. Particolare attenzione è posta alla scelta di ottimi vini doc provenienti dal territorio. A intrattenere il pubblico saranno presenti ottime cover band e orchestre con una formula che, da questa edizione, è completamente rinnovata e a ingresso libero. Ecco il programma completo: domani (6 luglio) salirà sul palco Easy Rider. Domenica (7 luglio) toccherà a Steve Martin Dj. Saranno poi protagonisti il 13 luglio No Ware Man, il 14 luglio Sabry Band, il 20 luglio Emanuela e Urbano, il 21 Banana Republic, il 27 Come Back e il 28, a chiudere la rassegna, un’esibizione di ballo a cura della scuola Mm passione danza. Il ricavato della manifestazione sarà interamente devoluto alla Misericordia di Massa Macinaia e San Giusto di Compito, per portare avanti le sue attività solidaristiche rivolte alla cittadinanza.