Eventi sugli spalti, D’Alessandro e Pardini al Real Collegio

10 agosto 2019 | 07:31
Share0
Eventi sugli spalti, D’Alessandro e Pardini al Real Collegio

Città palcoscenico, città turistica, città per la residenza. Lucca e le sue vocazioni, al centro della conversazione che il giornalista Paolo Mandoli condurrà martedì prossimo (13 agosto) alle 21,30 nel chiostro di Santa Caterina. Ospiti della serata Mimmo D’Alessandro, patron del Lucca Summer Festival, e Mario Pardini, presidente di Lucca Crea, la società partecipata che organizza anche Lucca Comics & Games. Parteciperanno al dibattito anche l’ex sindaco Pietro Fazzi e il giornalista Paolo Ceragioli.

Due manifestazioni che contengono nel loro nome quello della città e che nel tempo hanno contribuito a rendere Lucca conosciuta nel mondo, con un’identità ben denotata. Due manifestazioni che, tuttavia, hanno richiesto e richiedono spazi urbani – come la porzione sud degli spalti delle Mura, l’ex campo Balilla – altrimenti intangibili; che necessariamente comportano modifiche alla viabilità e alla sosta, richiedendo qualche sforzo di tolleranza a residenti e persone che a Lucca lavorano; che, proprio per questo, hanno mosso alla critica comitati e portatori di interessi particolari. Fino allo ‘scontro’ con la Soprintendenza che ha tenuto banco sulle pagine di cronaca locale fino a pochi giorni fa. Di questo e del futuro, imminente e prossimo, dei due grandi eventi della città si parlerà nel ‘salotto del martedì’ di Real Collegio Estate, aperto come sempre alle domande e ai contributi del pubblico.
La rassegna è stata ideata per valorizzare il poco conosciuto chiostro di Santa Caterina, il più antico del complesso del Real Collegio, e conta sulla collaborazione con alcune importanti realtà culturali del territorio, come Virtuoso & Belcanto, Experia Cantiere Obraz, Animando, Circolo del Jazz Lucca e Teatro del Giglio.
Gli incontri condotti da Paolo Mandoli proseguiranno ogni martedì fino al 27 agosto. Si accede al chiostro da una porta opportunamente indicata di fianco alla facciata della basilica di San Frediano, su via della Cavallerizza.