‘Ticina mani di corteccia’, allo Scompiglio la fiaba ispirata a Tim Burton

Domenica (20 ottobre) alle 15,30 e alle 17, nella Tenuta Dello Scompiglio di Vorno la compagnia Il teatro nel baule presenta Ticina mani di corteccia, una fiaba priva di parole per grandi e piccini, ispirata alle atmosfere grottesche di Tim Burton. Lo spettacolo nasce da un’idea di Luca Di Tommaso, al quale è affidata anche la drammaturgia e la regia, insieme a Sebastiano Coticelli e Simona Di Maio.
Solitaria e silenziosa, Ticina vive in una dimora scura, circondata da oggetti che appaiono e scompaiono, suoni sconosciuti e misteriose creature. Ticina, dal viso rugoso e dalle mani di corteccia, va e viene dalla città spaventando tutti per il suo aspetto, non c’è una persona che voglia restare in sua compagnia. L’incontro con un altro essere, molto diverso da lei, l’aiuterà a vedere il mondo da un’altra prospettiva e a scoprire che anche le cose più dolorose, guardate con gli occhi dell’amore, possono rivelarsi meravigliose. Lo spettacolo è uno dei progetti i vincitori del bando internazionale Della morte e del morire, punto di partenza della omonima programmazione tematica – presentata dall’associazione culturale Dello Scompiglio, diretta dalla regista e artista Cecilia Bertoni – che fino a dicembre 2019 propone un fitto cartellone di mostre, performance, concerti, workshop, residenze, incontri e attività per bambini, incentrati sull’individualità in relazione alla morte e alle sue tre dimensioni: socio-politica, ideologica e celebrativa.